In base alle disponibilità comunicate dal Ministero nel primo giorno di mini call veloce sostegno, in tutto escluse le scuole superiori sono disponibili 7.286 cattedre. La gran parte di esse riguardano la scuola primaria, considerato che tra infanzia e medie sono disponibili meno di 500 posti.
Scuole superiori assenti
Il quadro che emerge racconta di posti per il sostegno delle scuole superiori totalmente assenti. Va un po’ meglio per le scuole medie, ma solo in determinate regioni.
Qualche possibilità infatti si registra in Liguria, Piemonte, Sardegna e Veneto. Tutte le altre regioni restano all’asciutto. La mini call veloce funzionerà bene per i docenti che ambiscono a una cattedra per la scuola primaria. E’ infatti in questo grado che si nota il maggior numero di disponibilità di posti.
A guidare la classifica delle regioni con maggiore disponibilità dove conviene presentare istanza sono Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana e Veneto.
Disponibilità già inserite a sistema
Qualche possibilità anche per la scuola dell’Infanzia, con posti che si concentrano in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna e Veneto.
Conoscere le disponibilità prima di inoltrare la domanda serve fino a un certo punto, dal momento che per come è strutturata la piattaforma, ogni candidato quando avrà fatto l’accesso a Istanze Online troverà un sistema telematico che mostrerà un menù a tendina completo delle disponibilità per ogni grado di istruzione. Questo significa che ci si può fare un’idea in tempo reale delle destinazioni utili, e che non si rischia di selezionare una provincia e un grado scolastico scoperto perché solo le scuole disponibili saranno selezionabili.