Concorsi

Servizio civile 2025: ecco il bando universale per 62.549 operatori volontari, domande entro il 18 febbraio

Il bando per il Servizio Civile Universale 2025 prevede la selezione di 62.549 operatori volontari per progetti da svolgersi in Italia e all’estero nel biennio 2025-2026. La scadenza per presentare domanda è fissata al 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma DOL.

Requisiti principali

  • Età compresa tra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni).
  • Cittadinanza italiana, europea o extra-UE con regolare permesso di soggiorno in Italia.
  • Assenza di condanne per reati specifici.
    Ulteriori requisiti possono essere indicati dai singoli progetti.

Esclusioni

Non possono partecipare coloro che appartengono a corpi militari o di polizia, hanno rapporti lavorativi con l’ente ospitante o hanno già prestato il servizio civile universale.

Dettagli sui progetti

  • Italia: 61.166 volontari su 2.324 progetti in 386 programmi.
  • Estero: 1.383 volontari su 184 progetti in 34 programmi.
    Durata compresa tra 10 e 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore o un monte ore annuale proporzionale.

Compenso e rimborsi

Gli operatori riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro, soggetto a variazioni ISTAT. Per chi risiede in un Comune diverso da quello di servizio, sono previsti rimborsi per il viaggio iniziale e finale.

Fasi di selezione

La selezione si basa sulla valutazione di titoli ed esperienze, seguita da un colloquio che può essere svolto online.

Come candidarsi

Ogni partecipante può inviare una sola domanda per un progetto unico. I cittadini italiani devono accedere alla piattaforma DOL tramite SPID; i candidati stranieri possono richiedere l’autorizzazione dedicata.

Conclusione del servizio

I volontari riceveranno un attestato di partecipazione, utile per valorizzare le competenze acquisite.

Il calendario dei colloqui e le graduatorie saranno pubblicati sui siti degli enti coinvolti. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nel bando ufficiale e negli allegati consultabili online.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.