Concorsi

Nuovo concorso per educatori docenti scuola infanzia: domande entro l’8 gennaio 2025

Non solo il nuovo concorso scuola 2024 Pnrr2 all’orizzonte per i docenti in cerca di una cattedra. C’è anche la possibilità fornita dal Comune di Venezia che ha indetto un concorso pubblico per la copertura di tre posti a tempo indeterminato nel ruolo di Personale Docente delle Scuole dell’Infanzia. La figura professionale ricercata è quella di educatore per la scuola materna, inserita nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria con indirizzo scuola dell’infanzia, oppure Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis);
  • Diploma abilitante, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, tra cui:
    • Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio presso le Scuole Magistrali;
    • Diploma di maturità rilasciato dagli Istituti Magistrali;
    • Diploma di maturità del liceo socio-psico-pedagogico;
    • Altri titoli equiparati in base alla normativa vigente.

Prove d’esame

La selezione prevede una valutazione dei titoli e tre prove d’esame (due scritte e una orale).

Prima prova scritta

  • Sviluppo cognitivo, motorio, linguistico, affettivo e sociale dei bambini dai 3 ai 6 anni;
  • Progettazione educativa e didattica;
  • Relazioni educative con bambini, famiglie e gruppo di lavoro;
  • Inclusione educativa e lavoro di rete;
  • Normativa di settore.

Seconda prova scritta Consiste in un elaborato su un caso educativo o sulla progettazione di un percorso educativo.

Prova orale

  • Organizzazione del servizio scolastico;
  • Metodologie di lavoro di gruppo;
  • Competenze trasversali e conoscenze amministrative, incluse trasparenza, anticorruzione e protezione dei dati.

Modalità di candidatura

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA entro le ore 12:00 dell’8 gennaio 2025. I vincitori del concorso riceveranno uno stipendio annuo lordo pari a 23.212,35 euro, oltre alla tredicesima mensilità e alle indennità di comparto.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.