Percorsi abilitanti selettivi: requisiti di accesso al concorso scuola secondaria, conviene accedere con laurea + 3 anni di servizio o 24 CFU oppure con l’abilitazione

I nuovi percorsi abilitanti per la scuola secondaria sono selettivi? Questo dubbio è centrale nel dibattito attuale, poiché influenza le strategie di accesso al concorso. Ai sensi del DM 205/2023, i candidati possono partecipare con diversi titoli: laurea + abilitazione specifica, laurea + tre anni di servizio (con almeno uno specifico) oppure laurea + 24 CFU conseguiti entro ottobre 2022. Per chi sta completando i percorsi abilitanti , sono accettati anche 30 CFU con riserva, purché completati entro giugno 2025.

Punteggio della laurea escluso

Il DM 205/2023 valuta che il punteggio d’accesso varia: il voto di laurea sopra 75/100 è valutato (ad esempio, 84/110 corrisponde a 0,5 punti), e l’abilitazione si somma come punteggio aggiuntivo (12 ,5 punti se il percorso è selettivo, 5 punti altrimenti). Se si accede con l’abilitazione, questa viene valutata come unico titolo (minimo 2,5 punti per voti sopra 8/10), escludendo il punteggio della laurea.

Il tema della selettività riguarda la natura dei nuovi percorsi abilitanti. Il DM 621/2023 prevede una selezione in caso di domande eccedenti i posti disponibili, basata su titoli e servizi. Questo criterio, però, non si applica ai percorsi da 30 CFU riservati ai docenti già abilitati o specializzati. Inoltre, nelle GPS 2024/26, i nuovi percorsi abilitanti saranno 24 punti, equiparandoli alle abilitazioni da concorsi straordinari o ordinari, che richiedono prove selettive. I percorsi da 30 CFU, pur ricevendo lo stesso punteggio, potrebbero essere considerati meno selettivi.

I chiarimenti del ministero

La scelta del titolo per il concorso dipende anche dal punteggio combinato di laurea e abilitazione. Ad esempio, chi ha un voto di laurea alto può trarne il massimo vantaggio, mentre chi ha voti medi o bassi deve valutare se l’abilitazione (se selettiva) può compensare. In ogni caso, resta l’attesa per un chiarimento ufficiale del MIM, fondamentale per orientare i candidati nelle loro decisioni e fugare i dubbi sulla selettività dei percorsi abilitanti.

1 commento su “Percorsi abilitanti selettivi: requisiti di accesso al concorso scuola secondaria, conviene accedere con laurea + 3 anni di servizio o 24 CFU oppure con l’abilitazione”

  1. Concordo con quanto detto dal vicepresidente Gilda Capraro e definisco davvero vergognoso ed improponibile questo concorso natalizio fasullo che viene fatto per una manciata di posti da cui vengono anche escluse alcune regioni

    Rispondi

Lascia un commento