Concorso autista scuolabus 2024: basta il diploma di scuola media, domande entro il 24 dicembre
Il Comune di Cagli, nelle Marche, ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di 2 autisti di scuolabus con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Un’ottima opportunità per chi desidera un impiego stabile e risiede o vuole trasferirsi nel territorio di Pesaro Urbino.
Requisiti per partecipare al concorso
Per accedere alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
- Titolo di studio: diploma di scuola media (secondaria di primo grado);
- Patente di guida: categoria “D” idonea per il trasporto di persone;
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone.
Modalità di selezione
La selezione prevede due prove d’esame:
- Prova scritta;
- Prova orale.
Le materie oggetto d’esame includono:
- Nozioni generali sull’ordinamento degli enti locali, con particolare attenzione ai Comuni e alla loro attività amministrativa;
- Regolamenti e normative sul rapporto di pubblico impiego (responsabilità, doveri, diritti e sanzioni disciplinari);
- Sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013 e DPR 81/2023);
- Codice della Strada e regolamento di attuazione;
- Funzionamento e manutenzione degli scuolabus;
- Regolamenti sul servizio di trasporto per la scuola materna e dell’obbligo.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 24 dicembre 2024. Per accedere al portale, è necessario autenticarsi utilizzando:
- SPID;
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- Credenziali eIDAS.
Dove trovare il bando
Il bando completo è disponibile:
- Sul sito ufficiale del Comune di Cagli;
- Sul portale inPA.
È importante leggere attentamente il bando per verificare tutti i dettagli e prepararsi al meglio per le prove d’esame. Le informazioni relative a data, orario e luogo delle prove saranno pubblicate successivamente sui medesimi portali. Per ulteriori informazioni, consulta il bando o contatta direttamente il Comune di Cagli.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.