Economia e Fisco

Pagamento risorse PNRR: firmato decreto per velocizzare l’erogazione delle somme

Si sblocca finalmente la questione inerente le procedure di pagamento per i supplenti brevi, categoria tra le più penalizzate della scuola in quanto a tempistiche di erogazione degli stipendi. Le procedure dovrebbero beneficiare nel prossimo futuro del decreto attuativo che semplifica le procedure per l’erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli interventi previsti dal PNRR.

I processi di pagamento

Ora l’obiettivo è velocizzare la procedura burocratica che consente di perfezionare i processi di pagamento.

Il traguardo d raggiungere dovrebbe essere ottenere pagamenti più rapidi fino al 90% del costo dell’intervento. Come spiegato più volte, le lungaggini burocratiche dipendono dalle farraginose procedure che rallentano i vari passaggi. Adesso si assicurerà alle parti coinvolte la disponibilità della liquidità necessaria all’attuazione degli interventi.

Le Amministrazioni centrali, titolari delle misure previste dal PNRR, provvedono al trasferimento delle risorse finanziarie richieste. L’importo trasferito potrà raggiungere fino al 90% del costo complessivo dell’intervento a carico del PNRR: Il passaggio successivo prevede l’erogazione entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta da parte del soggetto attuatore.

L’erogazione del saldo

L’obiettivo come detto è velocizzare tutta la procedura: per fare questo si punterà a convogliare controlli e verifiche sulla documentazione giustificativa nella fase finale della procedura, prima dell’erogazione del saldo. In questo modo i tempi di attesa dovrebbero essere notevolmente ridotti consentendo meno attesa per i pagamenti nelle fasi iniziali e intermedie.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.