Scuola

Classi di concorso PNRR2: per quante si può presentare la domanda, le prove scritte da sostenere

In vista del prossimo concorso scuola Pnrr2 alcuni docenti si stanno informando sulla normativa relativa alla partecipazione alle procedure per classi di concorso dello stesso grado di istruzione.

Quattro procedure

La certezza è che la normativa non consente di partecipare a più di una classe di concorso per lo stesso grado di istruzione. Lo specificava anche il precedente bando per il Pnrr1 e lo stesso sarà per il prossimo bando Pnrr2. Ogni candidato potrà partecipare a una sola classe di concorso per ciascun grado di scuola.

Diverso il discorso per la partecipazione contemporanea per il sostegno in un altro grado di istruzione. E’ il caso dei candidati abilitati sia per le medie che per le superiori. Chi è in possesso della specializzazione per il sostegno, ha via libera per prendere parte fino a un massimo di quattro procedure, una per ogni grado di istruzione e una per il sostegno.

Discorso non valido per i candidati abilitati solo per due classi di concorso delle superiori. In questo caso, la scelta si limita alla partecipazione solo a una di queste.

Il decreto autorizzativo

Il decreto autorizzativo prevede il bando di due concorsi: uno per infanzia primaria e uno per sostegno. Sono concorsi validi sia per posti comuni che di sostegno.

Chi dispone dei titoli validi, potrà prendere parte sia alla procedura per infanzia /primaria che secondaria. In questo caso, sarà necessario presentare due domande entro la data di scadenza e dovrà svolgere due prove scritte. Una varrà per infanzia primaria, una per la scuola secondaria. Non è importante se si partecipa per sostegno o posto comune.

L’importante sono i due bandi. Ogni bando corrisponde a uno specifico concorso. Quindi bisogna presentare una domanda per infanzia primaria e una per secondaria. Il candidato dovrà sostenere una prova scritta per infanzia primaria e una prova scritta per secondaria.

I titoli di accesso

Chi parteciperà al concorso per la scuola secondaria prenderà parte al massimo a una classe di concorso per grado di istruzione. Quindi al massimo a una classe di concorso per la secondaria di primo grado e al massimo a una classe di concorso per la secondaria di secondo grado. Naturalmente, bisognerà essere in possesso dei titoli di accesso necessari.

Chi dispone della relativa specializzazione potrà partecipare sia a sostegno primo grado che sostegno secondo grado. Per la scuola secondaria, i candidati che partecipano alle procedure, a prescindere da quante di essere, sosterranno solo una prova scritta sarà unica.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.