Prosegue quotidianamente la pubblicazione e la ripubblicazione delle graduatorie gps in questi ultimi giorni di agosto che portano inevitabilmente all’avvio dell’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2024/20245 che sta per iniziare. Molti uffici scolastici hanno già provveduto alla prima pubblicazione (già definitiva, non era prevista alcuna graduatoria provvisoria) e alla ripubblicazione in seguito alle correzioni relative ai reclami che i candidati hanno presentato. Per ogni graduatoria, cinque giorni di tempo per segnalare gli eventuali errori materiali riscontrati.
Le graduatorie ancora mancanti
Mancano poche graduatorie all’appello, ma è inevitabile che il ministero desideri un certo allineamento delle situazioni a livello nazionale prima di far partire l’algoritmo. Che, lo ricordiamo, può partire a livello provinciale anche con tempistiche diverse. Ma iniziare con i primi turni di nomina in alcune province mentre in altre ci sono ancora candidati in attesa di una prima pubblicazione, inevitabilmente alimenterebbe il senso di frustrazione di chi quotidianamente di sta recando da ormai due settimane sui siti degli uffici scolastici e su istanze online per visualizzare la propria posizione senza riscontrare alcuna novità.
L’avvio dell’algoritmo
L’avvio dell’algoritmo per consentire il primo turno di nomina doveva partire entro questa settimana, in modo da avere le prime assegnazioni in tempo per l’avvio ufficiale dell’anno scolastico previsto per il prossimo 2 settembre. Siamo di fatto arrivati a giovedì e ancora non c’è alcuna novità, ragion per cui inizia a serpeggiare la sensazione che si andrà a finire alla prossima settimana. Può darsi che in dirittura d’arrivo di settimana, entro il 31 agosto, alcune province possano riuscire a partire con l’algoritmo, ma molte inevitabilmente vedranno slittare la procedura alla prossima settimana, presumibilmente per il 3 o 4 agosto.
La comunicazione delle disponibilità
Bisognerà infatti prima comunicare tutte le disponibilità, che i candidati avrebbero voluto entro la data di presentazione delle max 150 preferenze e che invece sono ancora un’incognita, e poi si partirà con i turni di nomina che con ogni probabilità saranno ben più di una per molte province. Ecco l’elenco completo delle graduatorie finora pubblicate e ripubblicate dagli uffici scolastici provinciali.