Assunzioni in ruolo docenti GM e GaE: avviata la Fase 1, come compilare la domanda. Ci sono 4 alternative per accedere
Dal 12 e fino al 17 agosto 2024, si svolge la Fase 1 della procedura informatizzata su INR per le immissioni in ruolo relative all’anno scolastico 2024/2025. Questo è quanto comunicato dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) Calabria nell’avviso dell’8 agosto.
Gli aspiranti alla nomina dovranno accedere a Polis Istanze online per compilare la domanda, utilizzando una delle seguenti opzioni di autenticazione digitale:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services)
- Credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito valide
Durante la Fase 1, i candidati dovranno esprimere le loro preferenze in ordine di priorità tra le combinazioni di classi di concorso, in cui sono inseriti nelle graduatorie, e le province desiderate.
La Fase 2 seguirà successivamente, permettendo agli aspiranti già selezionati nella Fase 1 di indicare la sede preferita all’interno della provincia loro assegnata.
Buonasera,
Sono una docente che ha sostenuto con esito positivo il concorso straordinario 510/2020. Da tre anni, come molti altri colleghi, aspetto l’agognata immissione in ruolo, rallentata dal fatto che negli ultimi due anni i posti vacanti sono stati condivisi con gli aspiranti che hanno sostenuto il concorso ordinario 499/2020. Quest’anno abbiamo atteso tutta l’estate l’apertura delle istanze per le nomine a ruolo, i vari sindacati ci avevano illuso che saremo stati assunti in quanto nella nostra g.m. gli idonei erano integrati ai vincitori e invece pochi giorni fa abbiamo avuto la “doccia fredda” : l’apertura delle istanze per le nomine a ruolo per noi non è disponibile! Dopo l’assunzione degli aspiranti rimasti nella g.m.2016 e 2018, solo i vincitori della g.m. straordinario 2020 sono assunti, vale a dire un numero irrisorio di persone, nella maggior parte delle regioni pari a 0 perché i posti dei vincitori erano già molto limitati tre anni fa. Le assunzioni previste continuano con lo scorrimento della g.m. dei vincitori del concorso ordinario 499/2020 ( anche questa g.m. comprende pochi docenti) e poi si passa alla g.m. del concorso 2575/2023, il cosidetto primo concorso pnrr(sul quale si discute tanto); a seguire, i posti rimanenti, sono assegnati agli idonei del concorso ordinario 499/2020. Solo da pochi giorni noi docenti del concorso 510/2020 abbiamo scoperto di essere spariti dalla scena in quanto nessuno ci aveva detto che era stata fatta una distinzione tra vincitori e idonei. Per giunta, subiamo anche una grave discriminazione poiché non è previsto per noi lo scorrimento della graduatoria in cui siamo inseriti. Ci chiediamo quindi: 1- perché questa discriminazione tra noi e i colleghi idonei dell’ordinario? 2- che fine faremo noi, idonei del concorso straordinario?
Ringrazio chi saprà darci una risposta e un pò di visibilità.
Distinti saluti
Giovanna Pasquali