Scuola

Via alle immissioni in ruolo 2024: occhio alla mail di conferma che indica quando presentare domanda, con indicazione del turno e periodo utile

Indennità di trasferta docenti: fino a 1.000 euro di indennità di trasferta per circa 200mila dipendenti, anche Ata, emendamento Anief al Decreto Scuola

Il Ministero dell’Istruzione ha reso disponibili tutte le informazioni relative alle immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024-25, inclusi i dettagli sulle procedure e le principali novità.

Accesso alla procedura

Per presentare domanda, è necessario accedere alla piattaforma Istanze On Line. Ecco le due principali istanze da compilare:

  1. Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze provincia classe di concorso/tipo posto
  2. Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede

Periodo di accesso alle Istanze

Il periodo di disponibilità per presentare le domande è stabilito da ciascun Ufficio Scolastico Regionale. Pertanto, è importante consultare il sito del proprio Ufficio Scolastico Regionale per ottenere informazioni specifiche.

Verifica della possibilità di presentare domanda

Per sapere se è possibile presentare domanda su Istanze On Line:

  1. Consultare il Sito dell’Ufficio Scolastico Regionale: Seguire le indicazioni pubblicate per sapere il periodo di apertura delle istanze.
  2. Ricezione di comunicazioni Ufficiali: Quando sarà possibile presentare domanda, verranno fornite le seguenti comunicazioni:
    • Indicazione del turno e del periodo per presentare domanda su Istanze On Line.
    • Ricezione di una mail informativa.
    • Notifica sull’app IO (per chi possiede l’app).

Le comunicazioni riguarderanno entrambe le istanze:

  • Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze provincia classe di concorso/tipo posto
  • Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede

Consigli utili

  • Monitorare il sito dell’Ufficio Scolastico Regionale: Per aggiornamenti e comunicazioni ufficiali.
  • Verificare periodicamente Istanze On Line: Per eventuali aggiornamenti o aperture delle istanze.
  • Attivare Notifiche sull’app IO: Per ricevere avvisi in tempo reale.

Per ulteriori informazioni e per accedere direttamente alla piattaforma, visita la pagina dedicata sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *