Domanda come collaboratore scolastico 2024/2025: si accede anche con licenza media dal 10 al 19 giugno

Dal 10 al 19 Giugno 2024, è possibile presentare la domanda di messa a disposizione (MAD) per lavorare come collaboratore scolastico (CS) nelle scuole della Provincia di Trento per l’anno scolastico 2024/2025. Questa procedura permette l’inserimento negli elenchi fuori graduatoria per le assunzioni temporanee di personale ATA.
Chi può fare domanda
Possono presentare la domanda tutti gli aspiranti che:
- Non sono inseriti nelle vigenti graduatorie d’istituto del profilo professionale di CS della Provincia autonoma di Trento.
- Possiedono uno dei seguenti titoli:
- Diploma di qualifica di durata triennale.
- Diploma di durata quadriennale o quinquennale.
- Licenza media accompagnata da un’esperienza professionale di almeno 180 giorni nel profilo di bidello/collaboratore scolastico presso istituzioni scolastiche provinciali della Provincia autonoma di Trento.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata online dal 10 Giugno 2024 alle ore 14.00 del 19 Giugno 2024. Ecco i passaggi:
- Accesso al Sistema: Autenticarsi utilizzando credenziali SPID, CIE, CPS o CNS.
- Scelta delle Scuole: È possibile indicare fino a 25 scuole.
- Compilazione della Domanda: Fornire i dati richiesti, compreso il numero di cellulare per le comunicazioni.
- Invio della Domanda: Il sistema invierà una ricevuta tramite mail all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Assegnazione delle supplenze
Le supplenze sono assegnate dai Dirigenti scolastici in base a criteri di priorità suddivisi in fasce:
- Fascia 1: Almeno 3 anni di servizio (1.095 giorni).
- Fascia 2: Almeno 2 anni di servizio (730 giorni).
- Fascia 3: Almeno 1 anno di servizio (365 giorni).
- Fascia 4: Da 30 giorni a 364 giorni di servizio.
- Fascia 5: Possesso del solo titolo di accesso.
Periodo di utilizzo delle MAD
Le MAD per collaboratori scolastici possono essere utilizzate dalle scuole per assegnare incarichi di supplenza dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025, dopo lo scorrimento delle rispettive graduatorie d’istituto.
Scopri anche cosa prevede il nuovo contratto per i buoni pasto di docenti e ATA
Se sono laureata in lingua bulgara e storia posso fare la domanda?