Graduatorie, Gps e supplenze

Aggiornamento Graduatorie GPS: beffa per chi ha superato il concorso ordinario 2023, 24 punti al concorso ordinario, straordinario e abilitazioni da 30 e 60 CFU

Il sistema delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) rappresenta uno strumento cruciale per l’assegnazione delle supplenze nella scuola italiana. La normativa e le procedure relative ai punteggi sono complesse e spesso soggette a cambiamenti. Di seguito, riassumo i punti principali riguardanti le novità e le regolamentazioni specifiche per l’aggiornamento delle GPS per il biennio 2024/26.

Superamento di un Concorso Ordinario

  • Punteggio: Il superamento di un concorso ordinario è valutato 3 punti.
  • Condizioni per l’attribuzione del punteggio: Anche se un candidato ha superato il concorso ordinario nel 2023, i 3 punti non possono essere caricati in GPS finché non viene pubblicata la graduatoria definitiva dei concorsi. Solo con la pubblicazione ufficiale da parte dell’ufficio scolastico regionale competente si può considerare il candidato abilitato o vincitore del concorso e quindi si possono caricare i punti.

Novità per il Biennio 2024/26

  • Tabella di valutazione dei titoli A/3: Riguarda la prima fascia per le classi di concorso A della scuola secondaria di primo e secondo grado. Le principali novità includono:
    • Punteggio Aggiuntivo: Sono previsti 24 punti aggiuntivi per il concorso ordinario e per i nuovi percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU.
    • Titolo di accesso: Il punteggio aggiuntivo viene attribuito anche se il concorso o percorso abilitante è titolo di accesso, contrariamente a quanto previsto nella tabella del 2022.
    • Concorso straordinario DD n. 510 del 23 aprile 2020: Viene attribuito lo stesso punteggio del concorso ordinario.

Graduatoria di Prima Fascia ITP (Tabella A/5)

  • Assenza di novità: La tabella A/5 non presenta le stesse novità riguardanti i concorsi e i percorsi abilitanti svolti. Tuttavia, questo non rappresenta un vantaggio o uno svantaggio significativo poiché il criterio è applicato uniformemente.

Fasce di sostegno

  • Confluenza dei Docenti: I docenti di entrambe le tabelle confluiscono nelle graduatorie di sostegno. Tuttavia, i docenti ITP non possono contare sui 24 punti aggiuntivi previsti per altre categorie.

Anche se alcune categorie di docenti non possono avvalersi di determinati punteggi, questo svantaggio è annullato dall’uniformità delle regole applicate nella stessa graduatoria.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti su scuola, concorsi e offerte di lavoro in tempo reale. Per restare aggiornato seguici su Google News cliccando su “segui”.