Graduatorie, Gps e supplenze

Aggiornamento Gps 2024: i 24 CFU potrebbero essere inseriti nelle tabelle di valutazione?

Conferma docenti di sostegno: merito e graduatorie calpestate, prima convertire gli attuali 100.000 posti in deroga in cattedre di diritto

Nell’ambito dell’aggiornamento delle graduatorie Gps di prossimo avvio, una domanda rimane irrisolta: possono essere valutati i 24 CFU nell’assegnazione dei punteggi GPS? Tale interrogativo ha scatenato un dibattito acceso tra sindacati, insegnanti e amministrazioni scolastiche, ma le risposte finora non sono state chiare.

Le richieste avanzate dai sindacati hanno sollevato l’importanza di riconoscere il valore dei 24 CFU, i crediti formativi universitari richiesti per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento, nell’ambito delle GPS. Al momento un’analisi del testo dell’ordinanza e delle tabelle non conferma questa possibilità.

Attualmente, non vi è alcuna indicazione chiara riguardo alla valutazione dei 24 CFU nelle GPS. Nonostante le richieste e le pressioni, le disposizioni normative sembrano non contemplare questo aspetto, lasciando molti insegnanti in uno stato di incertezza e insoddisfazione.

Il depennamento e il reinserimento

Un’altra questione che sorge è relativa al processo di depennamento dalla GPS. Coloro che sono stati rimossi dalle graduatorie dovrebbero ricevere un decreto di depennamento chiaro e dettagliato. Tuttavia, anche in questo caso, le procedure sembrano non essere sufficientemente trasparenti. È fondamentale garantire che chi è stato depennato possa comprendere le ragioni di questa decisione e, se del caso, avere la possibilità di ricorso.

One thought on “Aggiornamento Gps 2024: i 24 CFU potrebbero essere inseriti nelle tabelle di valutazione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *