
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato il processo di formazione delle commissioni per gli esami di stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024, le cui prove inizieranno il 21 giugno. Per reclutare i membri delle commissioni, sono aperte le domande per diventare commissari esterni o presidenti per la maturità 2024.
Come è composta la commissione
Le commissioni d’esame, composte da tre membri esterni e tre membri interni, richiedono la presenza di un presidente esterno all’istituzione scolastica. La partecipazione ai lavori delle commissioni è obbligatoria per il personale della scuola, salvo casi di legittimo impedimento.
Possono presentare domanda i dirigenti scolastici e i docenti degli istituti statali del secondo ciclo, inclusi quelli in pensione da non più di tre anni. I docenti devono avere determinati requisiti di servizio e abilitazione all’insegnamento nelle discipline richieste.
Le domande devono essere inviate online entro il 12 aprile 2024 tramite la piattaforma web del Ministero dell’Istruzione. È necessario accedere con le credenziali dell’area riservata del Portale ministeriale o tramite identità digitale SPID o CIE. La compilazione delle domande segue le indicazioni della guida predisposta dal Ministero.
Le domande
Le istanze devono essere presentate utilizzando i moduli specifici forniti dal Ministero. La presentazione dell’istanza per l’iscrizione all’elenco dei presidenti delle commissioni non permette la partecipazione come presidente se non integrata dall’istanza di nomina nelle commissioni d’esame.