In queste ore è già iniziata la corsa all’iscrizione al prossimo concorso scuola 2023, bandito pochi giorni fa sia per la secondaria che per l’infanzia e primaria, anche per sostegno. Prima di presentare domanda di partecipazione, è bene essere certi di essere in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal ministero. Non solo. Oltre al possesso dei requisiti, è bene accertarsi di non rientrare nelle categorie che rimangono escluse dalla possibilità di partecipare al concorso.
I due concorsi in programma
Infatti ci può essere il cado di alcuni candidati che sono in possesso dei d’accesso al concorso per la secondaria e per l’infanzia e primaria, ma che vedranno respinta la loro domanda di partecipazione.
E’ il caso di alcune categorie di partecipanti al concorso cui non è sufficiente essere in possesso dei previsti requisiti d’accesso. per loro scatterà l’esclusione dalla partecipazione ai due concorsi in programma (infanzia/primaria e secondaria).
Cosa bisogna dichiarare
Infatti chi presenta domanda di partecipazione al concorso (sia infanzia/primaria che secondaria) deve dichiarare all’interno della domanda di partecipazione al concorso, di:
non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato licenziato da altro impiego statale per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
L’esclusione, per chi
Questo significa che scatterà l’esclusione dai concorsi per docenti per coloro i quali sono stati:
destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
licenziati da altro impiego statale per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;
dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
Coloro i quali si trovino in una delle sopra indicate situazioni, pertanto, non potendo dichiarare il contrario, non parteciperanno alle procedura concorsuali di cui sopra.