Concorsi

Concorso coadiutore amministrativo 2023: basta la terza media, domande di partecipazione entro il 6 luglio

Punteggio aggiuntivo Gps 2025: nella tabella per classi di concorso Itp manca il punteggio in più dei percorsi abilitanti

E’ sufficiente essere in possesso di un diploma di terza media o dimostrare di aver assolto alla scuola dell’obbligo per prendere parte al nuovo concorso per coadiutore amministrativo 2023 indetto dalla Asl di Verona. Il bando di concorso per Coadiutori Amministrativi in questione si riferisce a contratti di lavoro a tempo indeterminato. Come detto, tra i requisiti dei titoli di studio necessari c’è la licenza Terza Media e due anni successivi di scolarità.

La domanda di partecipazione

C’è tempo meno di un mese ancora per presentare la domanda, considerato che la scadenza per la presentazione delle istanze da parte di coloro i quali sono interessati a partecipare al bando è fissata per il 6 luglio 2023.

Il bando è stato emanato dall’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) 9 Scaligera, con sede a Verona, in Veneto. Il concorso consentirà di assumere 5 coadiutori amministrativi.

Possono partecipare a questo concorso soltanto coloro i quali appartengono alle categorie protette. Chi supererà il concorso otterrà un’assunzione a tempo indeterminato come Coadiutore Amministrativo Senior nell’Area degli Operatori.

I requisiti richiesti

C’è tempo fino al prossimo 6 luglio 2023 per presentare domanda di partecipazione. Prima però è necessario verificare di essere in possesso dei requisiti richiesti.

Oltre ai requisiti generici necessari per questo genere di concorsi, è necessario essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di primo grado e dell’ attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado. Inoltre, come detto, possono partecipare al bando di concorso coloro i quali appartengono alle categorie protette.

Altre informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale.

Quali sono i compiti di un coadiutore amministrativo?

Ma nello specifico, quali saranno le mansioni cui devono assolvere coloro i quali verranno assunti come coadiutori?

Un coadiutore amministrativo è responsabile di una serie di mansioni di supporto amministrativo all’interno di un’organizzazione. Le sue responsabilità possono variare a seconda dell’azienda e del dipartimento in cui lavora, ma di seguito sono elencate alcune delle mansioni tipiche di un coadiutore amministrativo:

Elaborazione dei documenti: Il coadiutore amministrativo si occupa di raccogliere, organizzare e archiviare documenti, come contratti, report, presentazioni e corrispondenza. Può essere incaricato di digitare, formattare e revisionare documenti per garantire la precisione e la coerenza.

Gestione delle comunicazioni: Questo ruolo può coinvolgere la gestione delle comunicazioni interne ed esterne dell’organizzazione. Il coadiutore amministrativo può rispondere alle chiamate telefoniche, gestire l’invio e la ricezione di e-mail e gestire la corrispondenza generale.

Organizzazione degli incontri: Il coadiutore amministrativo può aiutare nell’organizzazione di incontri, compresa la prenotazione delle sale riunioni, la preparazione dell’agenda, l’invio delle convocazioni, la gestione delle prenotazioni di viaggio e la preparazione dei materiali necessari.

Supporto amministrativo generale: Questo ruolo può richiedere compiti di routine come la gestione dell’archivio, la gestione delle forniture per l’ufficio, l’elaborazione delle spese, la tenuta degli appuntamenti e la gestione delle prenotazioni di viaggio.

Collaborazione con il team: Il coadiutore amministrativo può collaborare con altri dipartimenti o membri del team per fornire supporto in varie attività. Ciò potrebbe includere l’assistenza nella preparazione di report, la partecipazione a progetti specifici o il supporto nell’organizzazione di eventi aziendali.

Utilizzo di software e strumenti di office automation: Il coadiutore amministrativo può essere responsabile dell’utilizzo di software e strumenti di office automation per creare documenti, gestire dati, elaborare fogli di calcolo, creare presentazioni e altre attività correlate.

Queste sono solo alcune delle mansioni che un coadiutore amministrativo può svolgere. Le sue responsabilità possono variare a seconda delle esigenze e dei requisiti specifici dell’azienda in cui lavora.

2 commenti su “Concorso coadiutore amministrativo 2023: basta la terza media, domande di partecipazione entro il 6 luglio

  1. Mi chiamo Cristiana Sommantico . Nata il 12/6/1979
    Sarei onorata di esercitate questo lavoro.
    Appartengo alle categorie protette .
    possiedo un diploma professionale oltre ad avere lattestato Eipass.
    Il mio numero è 3396433140

  2. Curriculum Vitae Europass

    Date

    INFORMAZIONI
    GENERALI
    Cognome/Nome
    Indirizzo Telefono E-mail
    Cittadinanza Data di nascita
    Sesso

    ESPERIENZA PROFESSIONALE

    Sommantico Cristiana via Italia n.13 Eboli (sa) 339 6433140
    cristianasommantico32@gmail.com Italiana
    12/06 / 1979

    Femminile

    Attualmente, con la cooperativa “GSN”,
    Da Gennaio 2022, lavoro al servizio della LIDL:
    Pulitore dei vari punti vendita esterni alla Lidl Battipaglia, Eboli (SA). contratto a tempo indeterminato
    Dipendente dell’azienda GSN SRL

    Lavoro o posizione
    Nome e indirizzo del datore di lavoro

    Attualmente lavoro Dal 2018
    Operaia: P.T. Pulitore locali
    Luogo di lavoro “Centro commerciale le bolle” Eboli ( Sa)
    Azienza Hyria SErvizi S.R.L. via Minichini 34 80035 Nola.
    contratto part time a tempo indeterminato.

    Dal 2017 al 2018
    Commessa presso negozio di abbigliamento :Sala Moda. 2018 Eboli
    Operatrice pulizie presso lido “ok” (esperienza stagionale) Eboli

    Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di
    lavoro Date
    Lavoro o posizione ricoperti
    Nome e indirizzo del datore di
    lavoro

    Dal 2006 al 2016
    Guarda sala e addetta alle vendite
    Cinema teatro Italia Eboli (SA).

    Marzo-settembre 2003
    Costumista nel villaggio turistico “ Santa Cristiana “ Ancona .
    Villaggio turistico “Santa Cristiana” Ancona .
    Dal 2003 al 2006
    commessa/artigiana presso negozio di Abiti ed accessori da ballo
    Eboli (sa).
    Esperienza in azienda agricola: contratto stagionale anno 2000 Sede di lavoro Pontecagnano (Sa).

    ISTRUZIONE E FORMAZIONE
    Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e
    formazione
    Date
    Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e
    formazione
    Date Titolo della qualifica rilasciata
    Principali tematiche/competenza professionali possedute

    CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI
    Madrelingua
    Altre lingue Autovalutazione Livello europeo (*)

    Dal 2005 al 2007
    Qualifica di Operatore socio sanitario
    Europelife Eboli

    Dal 15/04 al 29/05/2002

    Attestato: tecniche grafico-espressive
    Scuola ”Matteo Ripa” Eboli

    10/07/2007
    Diploma di operatore moda
    Istituto Professionale di Stato per l’ industria e l’artigianato “E. Ferrari” Battipaglia (SA).
    Stage presso azienda Fortunato ( capospalla uomo)

    15/04/2021

    Attestato di frequenza Dattilografia presso la sede di Albanella, 15/4/ 2021
    Per un totale di 200 ore.
    Eipass ( European informatics passport in data 21/4/2021

    Hobby : disegno e creo collane, accessori , cucio abiti . Mi piace leggere .
    Sono una persona creativa , vivace e dolce.

    Italiano

    Inglese Francese

    CAPACITA’ E COMPETENZE SOCIALI

    CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE

    CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE

    (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
    Adoro il contatto con il pubblico, con il quale entro facilmente in empatia, riuscendo ad interpretarne le esigenze.
    Nel corso delle mie esperienze personali e lavorative sono riuscita sempre ad adattarmi e a trovare soluzioni in diverse situazioni, anche difficili.
    Sono una persona dolce e generosa, mi piace aiutare le persone in difficoltà infatti ho fatto parte di associazioni di volontariato (AVO).
    Adoro la moda, ho sempre desiderato lavorare in questo settore.
    Ho studiato abbigliamento e moda e fin da piccola ho sempre pensato fosse questo il mio futuro. Inoltre sono artigiana, mettendo a frutto la mia creatività, realizzo oggetti utilizzando vari materiali come metallo e stoffe.

    Pacchetto Office – Utilizzo Posta Elettronica – Internet Explorer.
    Sono iscritta alla lista speciale collocamento mirato dal 6/04/ 2017 quindi è un’agevolazione per l’azienda che mi assume.
    INVALIDO : art 2 3 13 L.118/71 e art.9 DL 509/88.
    Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003

    Disponibilità immediata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *