Inps 3.000 assunzioni addetti contact center: selezioni anche senza diploma

In arrivo entro la fine del 2022 un’importante occasione lavorativa grazie alle assunzioni decise dall’INPS che ha necessità di effettuare 3.000 assunzioni per addetti contact center. Il lavoro consisterà dunque nell’assistenza ai clienti. A rendere questo concorso particolarmente atteso, il fatto che sarà aperto anche a chi non è in possesso di diploma.

Il bando entro il 2022

A parlare di questo concorso è stato nei mesi scorsi il presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, che ha spiegato quali saranno le caratteristiche di queste selezioni pubbliche durante un’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Ora si aspetta il bando da una settimana all’altra, considerato che è stato annunciato che il concorso arriverà entro il 2022.

Tridico ha spiegato che tra gli obiettivi c’è l’internalizzazione del contact center. Per portare a termine questo progetto è stato rinnovato per altri 12 mesi, prolungando le assunzioni fino al 2022.

3000 assunzioni

Le 3.000 assunzioni dell’INPS riguardano figure come addetti contact center. Chi viene assunto con questa qualifica, deve svolgere servizi multicanali dell’Istituto, servizi di call center e di servizi informativi multimediali.

Per queste nuove assunzioni, l’INPS effettuerà delle selezioni pubbliche. Non si può parlare quindi di un vero e proprio concorso. Queste 3.000 assunzioni andranno ad aggiungersi alle 5.000 selezioni già avviate dall’ente attraverso vari concorsi.

Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Per partecipare a queste selezioni da parte dell’INPS, bisogna aspettare la pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale. Dopo la pubblicazione del bando, tutte le informazioni saranno fornite sul sito ufficiale dell’ente in cui verrà reso pubblico l’avviso (Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi > Procedure in corso).

Come detto la selezione non sarà un vero e proprio concorso, ma per conoscere tutti i dettagli e le modalità bisognerà attendere la pubblicazione del bando. Per il momento sappiamo solo che la selezione pubblica sarà più snella rispetto a quanto accade solitamente durante un concorso pubblico. Per valutare i candidati, si terrà conto dell’esperienza acquisita in precedenza. E’ il motivo per cui potranno partecipare alle selezioni ed essere assunti anche candidati che non sono in possesso di un diploma.

Anche senza diploma

Dunque non resta che aspettare le comunicazioni entro il 2022, da parte dell’INPS, delle modalità con cui avverranno le nuove 3.000 assunzioni per addetti contact center, ossia per assistenza ai clienti. Selezione riservata anche a chi non è in possesso di un diploma.

51 commenti su “Inps 3.000 assunzioni addetti contact center: selezioni anche senza diploma”

  1. Anch’io vorrei sapere come poter presentare domanda e vorrei sapere se occorre solo vedere sul sito Inps . Grazie per il gentile riscontro

    Rispondi
  2. Salve faccio parte da lista de persone protette.
    Non riesco trovare lavoro.
    Per cortesia mi potete dare informazioni come presentare la domanda per il concorso?
    Abitò in Marche comune Piandimeleto.

    Rispondi
  3. Buonasera. Ho sempre lavorato nell ambito delle telecomunicazioni in qualità di assistenza ai clienti, con Mediaset premium e poi con Amazon, per cui sarei nteressata a questo concorso. Gentilmente mi dite come posso sapere quando uscirà il bando e se c è un limite di età. Grazie

    Rispondi
  4. Ma lo avete letto? C’è scritto che bisogna aspettare l’uscita in Gazzetta ufficiale per sapere quando e come si svolgerà la selezione.

    Rispondi
  5. Buonasera sono interessata al concorso, é possibile sapere quando uscirà il bando e altre informazioni utili? Grazie mille per la disponibilità.

    Rispondi
  6. Buongiorno, volevo sapere gentilmente come presentare domanda per il lavoro di contact center. c/o Inps Certa di un Vs gentile riscontro vi auguro buon lavoro.e buona giornata.(appartengo alla categoria protetta lL.68/99 collegamento mirato)

    Rispondi
  7. incredibile ma la gente è tutta fusa…..
    c’e’ scritto che uscirò sulla gazzetta quando uscirà (bisogna comprala per vedere cosa dice) oppure ogni giorno vi collegate al sito INPS e vedete se c’e’ il bando.. e poi dicono come mai la gente è sempre superficiale…non legge neanche l’annuncio

    Rispondi
  8. Spero l’INPS tenga presente delle famiglie con Rdc che hanno figli disoccupati in attesa di lavoro. Io ne ho 2 sarei ben felice se me ne assumessero almeno una!

    Rispondi
  9. Non sono un addetto callcenter inps gentilmente vorrei sapere se posso fare domanda al concorso call center inps o è riservato solo agli addetti dei callcenter inps grazie

    Rispondi

Lascia un commento