Rinnovo contratto scuola, arretrati fino a 1.450 euro ma la firma deve arrivare entro fine anno

Rinnovo contratto scuola, arretrati fino a 1.450 euro ma la firma deve arrivare entro fine anno

Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto scuola già scaduto. Inutile negarlo: la gran parte dell’accordo riguarda gli aumenti stipendiali: Aran propone aumenti tra 82 e 186 euro mensili per il personale scolastico. Oltre agli importi, bisogna anche considerare le tempistiche. Il presidente Naddeo auspica la firma entro l’anno per sbloccare arretrati e una … Leggi tutto

Riserva posti Pnrr 3: diritto al 30% per chi può vantare anni di servizio nelle scuole statali

Idonei concorso Pnrr: l'esercito degli esclusi per lacune burocratiche, migliaia di posti vacanti soprattutto al Nord

Uno dei temi più controversi in occasione dei nuovi bandi di concorso scuola è spesso quello inerente la riserva del 30% dei posti prevista, croce e delizia a seconda di chi ne trae beneficio o di chi ritiene di essere privato di opportunità importanti da parte di colleghi che ne usufruiscono. Il valore dell’esperienza pregressa … Leggi tutto

Supplenti brevi e saltuari: hanno diritto alla Carta del Docente per i giudici, non per il ministero

Supplenti brevi e saltuari: hanno diritto alla Carta del Docente per i giudici non per il minstero

Sta evolvendo rapidamente la questione della platea dei beneficiari per quel che riguarda la Carta del docente da 500 euro, importo ormai da considerare massimo ottenibile e non più minimo garantito. Nono stante le notevoli aperture a questo bonus nei confronti di nuove categorie di docenti, al momento restano fuori dalla possibilità di ottenerla i … Leggi tutto

Orali concorso scuola Pnrr 3: più di un orale da sostenere se si rientra nel triplo dei posti messi a bando in caso di classi di concorso accorpate

Orali concorso scuola Pnrr 3: più di un orale da sostenere se si rientra nel triplo dei posti messi a bando in caso di classi di concorso accorpate

Il concorso scuola Pnrr 3 prevede la partecipazione anche di candidati che dovranno prendere parte a prove orali per classi di concorso accorpate. In questo caso, le prove orali non saranno allo stesso modo accorpate. Infatti i docenti che parteciperanno al prossimo concorso scuola per classi di concorso oggetto di accorpamento, non avranno la possibilità … Leggi tutto

Fase transitoria e concorsi triennali per titoli ed esami: il ministero pensa allo stop ai concorsi annuali per soli titoli e alle graduatorie 24 mesi

ata

Addio alle graduatorie Ata 24 mesi e introduzione anche per il personale Ata di concorsi triennali. Sarebbe questa l’intenzione del ministero per affrontare la questione dell’infrazione europea per l’abuso dei contratti a termine. Una strada che i sindacati non sono convinti possa essere adeguata, considerato che già per il mondo docente il metodo dei concorsi … Leggi tutto

Assunzioni straordinarie dagli elenchi regionali, entro il 31 dicembre decreto per il via alle operazioni dal 2026

Assunzioni straordinarie dagli elenchi regionali, entro il 31 dicembre decreto per il via aslle oiperazioni dal 2026

E’ prevista entro il prossimo 31 dicembre la pubblicazione del decreto attuativo che avrà il compito di regolamentare i nuovi elenchi regionali per l’assunzione degli idonei dei concorsi scuola dal 2020 in poi. La sensazione è che una volta archiviate le pratiche protagoniste in queste settimane inerenti al concorso scuola Pnrr 3 e ai percorsi … Leggi tutto

Aumento stipendio docenti: non cambierà molto con la firma del contratto, gran parte è già erogata con l’ivc

Aumento stipendio docenti: non cambierà molto con la firma del contratto, gran parte è già erogata con l'ivc

Entro fine mese dovrebbero esserci novità importanti circa l’aumento di stipendio dei docenti e del personale scolastico in generale in virtù del prossimo incontro previsto all’Aran tra ministero e sindacati. Una base solida di trattativa c’è già, anche se non soddisfa pienamente tutte le parti. Nuovo contratto già in ritardo Gli aumenti messi sul tavolo … Leggi tutto

Percorsi abilitanti 2025/26, via al terzo ciclo: interamente online per altra abilitazione riservata a docenti già abilitati o specializzati sostegno

Percorsi abilitanti 2025/26, via al terzo ciclo: interamente online per altra abilitazione riservata a docenti già abilitati o specializzati sostegno

Decisa accelerata del Ministero dell’Istruzione e quello dell’Università su questioni fondamentali per il futuro prossimo dei docenti con il bando del concorso scuola Pnrr 3 e la predisposizione della nuova edizione dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU, che dovrebbero prendere il via a gennaio 2026. Struttura dei percorsi e destinatari Subito la … Leggi tutto

Ufficiale l’addio ai 24 Cfu come titolo di accesso ai concorsi scuola, resiste il diploma in attesa anche di proroga

Ufficiale l'addio ai 24 Cfu come titolo di accesso ai concorsi scuola, resiste il diploma in attesa anche di proroga

La pubblicazione del bando di concorso per il Pnrr 3 in programma entro fine anno (già possibile presentare domanda di iscrizione a uno dei due bandi messi oggi online sul sito INPA) ufficializza il venir meno del valore dei 24 CFU come requisito di accesso alle procedure per la scuola. Gli idonei che restano fuori … Leggi tutto

Nuova condanna per l’algoritmo: no ai rinunciatari per sedi non espresse senza conoscere i posti disponibili

Nuova condanna per l'algoritmo: no ai rinunciatari per sedi non espresse senza conoscere i posti disponibili

L’algoritmo per le supplenze gps può commettere errori, e quando succede i docenti coinvolti hanno diritto a un risarcimento. Lo certifica ancora una volta un tribunale, che emette una sentenza in favore di un insegnante che ha presentato ricorso sostenendo di essere stato penalizzato dal meccanismo che assegna annualmente gli incarichi a tempo determinato a … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al concorso scuola Pnrr 3: venti giorni di tempo, pubblicati i due bandi

Aperte le iscrizioni al concorso scuola Pnrr 3: venti giorni di tempo, pubblicati i due bandi

Come anticipato nei giorni scorsi, il ministero ha pubblicato entro la fine della settimana il bando, anzi i bandi per il concorso Pnrr 3. Questo consente di completare le procedure di iscrizione, di venti giorni, entro la fine di novembre per poi programmare le prove scritte prima di Natale. La finestra temporale per la presentazione … Leggi tutto

Aggiornamento GaE 2026: saranno possibili reinserimenti per i docenti che non sono stati ancora assunti e non hanno aggiornato la propria posizione

Aggiornamento GaE 2026: saranno possibili reinserimenti per i docenti che non sono stati ancora assunti e non hanno aggiornato la propria posizione

Non solo aggiornamento Gps nel 2026, ancora regolamentata da una nuova ordinanza attesa per la prossima primavera e che sostituirà il nuovo regolamento per le supplenze rimandato al 2028. Il 2026 sarà anche l’aggiornamento delle GaE, graduatorie a esaurimento di grande rilevanza per le immissioni in ruolo. La ripartizione prevista Proprio in quest’ottica, iniziano a … Leggi tutto

Sempre più a rischio i 500 euro garantiti di carta docente man mano che viene estesa la platea dei beneficiari

Sempre più a rischio i 500 euro garantiti di carta docente man mano che viene estesa la platea dei beneficiari

Un primo segnale, purché non sia l’ultimo: l’estensione della carta docente anche ai precari al 30 giugno è un importante passo in avanti (anche se comporta il rischio di riduzione dell’importo pro capite se non verranno stanziati altri fondi) ma ce ne sono altri da compiere per poter dire che i docenti non di ruolo … Leggi tutto

Scuola, assunzioni 2025: non solo concorso, anche doppio canale e piano straordinario di reclutamento

Scuola, assunzioni 2025: non solo concorso, anche doppio canale e piano straordinario di reclutamento

La recente informativa tra ministero e sindacati è stata l’occasione per fare il punto della situazione su immissioni in ruolo e supplenze, con un occhio all’anno in corso ma soprattutto al futuro prossimo, con la convinzione che sia urgente un’inversione di tendenza rapida per far uscire la scuola italiana dalle sabbie mobili del precariato e … Leggi tutto