Basta guardare nei negozi e nei centri commerciali per capire che il conto alla rovescia verso il Natale è già scattato. Mancano poco più di due mesi e le temperature in gran parte dell’Italia sono ancora miti, ma è già il momento, anche per il mondo della scuola, di pensare alle vacanze di Natale 2025/2026.
La pausa natalizia
La pausa dalle lezioni, per la maggior parte delle regioni italiane, scatterà dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Tutti in classe nuovamente martedì 7 gennaio 2026. Quest’anno (anzi il prossimo anno, trattandosi già del 2026), il calendario non concede un giorno di pausa ulteriore dopo l’Epifania, per cui si riceverà la calza con i dolciumi pensando già agli ultimi ripassi dei compiti in vista del rientro a scuola il giorno dopo. Sarà però l’occasione per un eventuale ponte il fatto che il 6 gennaio cade di lunedì.
In ogni caso sono indicazioni di massima, poi bisogna tenere conto delle differenze tra le regioni. Non mancano infatti le scuole che diranno stop alle lezioni già a partire dal 22 dicembre (lunedì), mentre altre attenderanno l’ultimo giorno utile prima della vigilia di Natale, il 23. Addirittura qualcuno non concede altro che l’inizio delle vacanze dalla vigilia di Natale, il 24 dicembre.
In Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria e nella provincia di Trento le lezioni si fermeranno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Le stesse date sono state scelte anche in Emilia-Romagna, dove però lo stop partirà il 24 dicembre, e in Toscana, che prevede anch’essa il rientro dopo l’Epifania.
Il rientro a gennaio
In Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Valle d’Aosta e Veneto le scuole chiuderanno invece dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Infine, nella provincia autonoma di Bolzano, le vacanze natalizie inizieranno il 24 dicembre 2025 e termineranno, come nella maggior parte delle regioni, il 6 gennaio 2026.
Solo la Sicilia rimanda il rientro dalle vacanze di un giorno, concedendo anche il martedì dopo l’Epifania come festivo. In tutto il resto d’Italia si torna sui banchi di scuola martedì 7 gennaio 2026, per una durata complessiva delle vacanze natalizie di circa due settimane.
Saltano due importanti ponti nel calendario scolastico 2025/26