Ufficiale la proroga per l’aggiornamento delle GPS 2026 tramite Ordinanza, approvato in via definitiva alla Camera del DL 127/2025

L’approvazione delle scorse ore in via definitiva alla Camera del DL 127/2025 “Riforma dell’Esame di Stato per la secondaria di II grado e avvio dell’anno scolastico 2025/26” sancisce alcuni aspetti fondamentali per il futuro della scuola nei prossimi mesi. Tra i vari aspetti regolamentati, alcuni riguardano da vicino il mondo delle supplenze e in particolare le graduatorie provinciali.

Rimandato il regolamento al 2028

Il testo è in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per quel che riguarda le Gps, è confermato ufficialmente che il prossimo aggiornamento del 2026, quello biennale dopo l’apertura degli elenchi aggiuntivi avvenuto nel 2025 per l’inserimento in coda alla prima fascia dei docenti che hanno ottenuto i titoli negli ultimi mesi, sarà regolamentato da Ordinanza. Questo in virtù dell’introduzione mediante decreto di una proroga per l’aggiornamento delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) tramite Ordinanza, rimandando quindi la stesura e approvazione del regolamento al 2028.

Proroga al 2026 delle assunzioni su sostegno da prima fascia

Altra novità del DL 127/2025 inerente le Gps è la decisione della proroga fino al 31 dicembre 2026 della norma che consente di procedere con assunzioni su posti di sostegno dalla GPS di prima fascia e mini call veloce per i posti residui dopo le immissioni in ruolo da GaE e concorsi.

Una sorta di doppio canale di reclutamento riservato però al sostegno, che si sta provando ad estendere anche al posto comune. La sensazione è che con la fine dei vincoli con Bruxelles in ambito Pnrr, si possa procedere anche in questa direzione.