Precari scuola, assunzione sui posti vacanti di tutti gli idonei dei concorsi a partire dal 2012 fino al PNRR e i supplenti in Gae e Gps

Il prossimo concorso scuola Pnrr 3 sarà il primo della nuova fase di reclutamento docenti successiva alla riforma, fuori dalla fase transitoria. Una riforma che riguarda però solo i concorsi di fatto, e non affianca ancora strumenti di reclutamento docenti che possano far superare la supplentite e ridurre il precariato.

Assunzione sui posti vacanti

La richiesta dei sindacati, nello specifico Anief, è quella di assumere sui posti vacanti tutti gli idonei dei concorsi a partire dal 2012 fino al PNRR e i precari collocati nelle Gae e Gps.

E’ la colonna portante della proposta di legge presentata e all’esame della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) di Palazzo Madama da parte della senatrice Carmela Bucalo sulle nuove “Disposizioni in materia di formazione e reclutamento degli insegnanti”.

La richiesta di Anief è di assumere sui posti vacanti tutti gli idonei dei concorsi a partire dal 2012 fino al PNRR e i precari collocati nelle graduatorie Gae e Gps.

Stabilizzazione degli idonei

La richiesta parte dal presupposto che ci sono ancora 200 mila supplenti annuali, troppi. Servono quindi soluzioni di emergenza, a partire dall’immissione in ruolo attraverso il doppio canale di reclutamento, già utilizzato oltre un decennio fa con risultati ottimi.

Altra soluzione il reintegro nei ruoli dello Stato dei docenti assunti e poi licenziati, oltre che dalla stabilizzazione progressiva di tutti i candidati risultati idonei al termine dei concorsi pubblici svolti negli ultimi 13 anni.

“Sarebbe cosa giusta – continua Pacifico – che quando si esauriranno gli impegni presi con l’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, sarà indispensabile procedere ad una revisione del reclutamento: questa, dunque, dovrà partire dalla stabilizzazione di tutti gli idonei dei concorsi pubblici Pnrr, e anche precedenti, in un cornice generale che preveda il ritorno del doppio canale, con l’utilizzo regolare della prima fascia delle GPS per i ruoli di tutte le cattedre comuni e di sostegno, Come pure sarà importante reintegrare in ruolo il personale assunto in virtù di provvedimenti cautelari giurisdizionali favorevoli dopo aver superato l’anno di prova”.