Bando esclude chi frequenta i 30 cfu online, ma la piattaforma di iscrizione consente l’accesso con riserva

Ancora poco più di due settimane per presentare domanda di partecipazione al prossimo concorso scuola PNRR3, bandito nei giorni scorsi dal ministero. La finestra temporale utile alla presentazione delle candidature si chiuderà il prossimo 29 ottobre 2025 alle ore 23:59.

L’iscrizione con riserva

Il ministero ha inserito nel bando la possibilità di iscrizione con riserva per alcune categorie di aspiranti docenti che stanno completando in queste settimane il perfezionamento dei requisiti di accesso utili alla partecipazione alla procedura, ultima in ambito Pnrr, prima extra fase transitoria.

L’accesso con riserva è consentito per chi ha conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione con percorso estero ed è in attesa di riconoscimento. Il vincolo è per aver presentato domanda entro la scadenza per la presentazione della domanda del concorso, il 29 ottobre ore 23:59. Nessuna data fissata per lo scioglimento della riserva.

La questione dei 30 cfu

La riserva è consentita anche a chi sta frequentando i percorsi di abilitazione dell’anno accademico 20245/25 per la scuola secondaria (secondo ciclo) e a chi sta frequentando i percorsi di specializzazione sostegno di cui al DL 71/2024 sia infanzia primaria che secondaria. Via libera dunque a percorsi abilitanti secondo ciclo e a corsi Indire, niente da fare invece per i percorsi abilitanti terzo ciclo e Tfa decimo ciclo. Scadenza per ottenere il titolo è il 31 gennaio 2026.

Il bando specifica che possono iscriversi con riserva “coloro che sono iscritti per l’anno accademico 2024/2025 ai percorsi di abilitazione di cui all’articolo 2-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59“.

Niente da fare quindi per i corsisti dell’art. 2 – ter che frequentano un percorso da 30 CFU online. Sono docenti già abilitati per altra classe di concorso o grado di istruzione o in possesso di specializzazione sostegno.

Le indicazioni del ministero

Al momento però chi sta provando a iscriversi con riserva al concorso scuola segnala che questa tipologia di percorsi è disponibile. Il ministero non si è ancora espresso in merito. Lo scioglimento della riserva sarà consentito dalle ore 9.00 del 15 dicembre 2025 e fino alle 23.59 del 2 febbraio 2026.

In caso di mancato conseguimento dell’abilitazione entro la scadenza prevista comporta l’esclusione dalla procedura. Il Ministero ha indicato in ogni caso da tempo agli atenei coinvolti che la conclusione dei percorsi abilitanti a.a. 2024/25 non dovrà andare oltre il 19 novembre, mentre i percorsi Indire si concluderanno entro il 31 dicembre 2025.