Aumento stipendio docenti, ulteriori risorse in arrivo per il contratto 2025/27

Aumento degli stipendi per il contratto 2025-27. Il ministro Valditara, mentre è ancora in corso la trattativa per il rinnovo del contratto scuola già scaduto e che dovrebbe portare nelle tasche del personale scolastico un aumento in media di 140 euro (cui andrebbero aggiunti i 10€ mensili una tantum grazie alla disponibilità di altri 240 milioni), annuncia già la volontà di investire ancora negli stipendi docenti in vista dei prossimi rinnovi.

Adeguate retribuzioni per gli insegnanti

Lo annuncia lo stesso ministro Valditara in queste ore: “Ragioniamo sull’incremento degli stipendi per il contratto 2025-2027”. L’intenzione del ministero è puntare forte su retribuzioni adeguate degli insegnanti e integrazione della tecnologia digitale.

La situazione attuale degli stipendi della scuola risente del blocco delle retribuzioni avvenuto dal 2009 al 2018. Una condizione che ha portato a una stagnazione economica dalla quale si è usciti grazie a una sentenza della Corte Costituzionale.

Sentenza che ha consentito al Governo dell’epoca di risolvere la situazione degli aumenti di stipendio.

Ulteriori risorse per il prossimo triennio

Poi sono seguiti quattro anni di trattative che non hanno consentito di arrivare ad alcun risultato, con mancati accordi tra governi e sindacati. Situazione risolta finalmente nel novembre 2022 quando l’attuale ministero è riuscito a perfezionare in sole tre settimane un accordo sulla parte economica del contratto 2019-2021.

Gli aumenti furono assicurati prima di Natale insieme al saldo degli arretrati. Cosa che poteva avvenire anche quest’anno se si fosse riusciti a rinnovare entro l’estate, ma la scadenza è ormai superata. Adesso si parte da risorse allocate nella precedente legge di bilancio in grado di coprire i contratti fino al 2030. Ma l’intenzione è di stanziare ulteriori risorse per aumentare gli stipendi, ulteriormente, in vista del triennio 2025-2027.