Nuovi percorsi abilitanti docenti: entro il 24 ottobre nuova offerta formativa per i corsi da 60, 30 e 36 cfu

C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre, da parte di università e Afam, per presentare la nuova offerta formativa relativa al prossimo ciclo di percorsi abilitanti. Siamo già fuori con i tempi massimi in vista del prossimo concorso scuola Pnrr 3, che verrà bandito a ottobre e le cui prove inizieranno a fine dicembre, per cui gli iscritti non potranno usufruire della possibilità di iscriversi con riserva in attesa di abilitazione.

La nuova offerta formativa

La nuova offerta formativa potrà essere inerente sia i corsi già accreditati che le nuove proposte. I percorsi potranno svolgersi anche per via telematica, a distanza sincrona fino al 50% del totale. Obbligo invece di tirocini e laboratori in presenza, esclusi dalla modalità telematica.

I costi

Non cambiano i costi: confermato per il percorso da 60 CFU il tetto massimo di 2500 euro, 2000 per il corso da 30 CFU. Per partecipare alla prova finale abilitante bisognerà pagare un costo massimo di 150 euro.

Il nuovo ciclo di percorsi di formazione iniziale abilitante si rivolge agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

I percorsi

Tutti i dettagli sono stati inseriti in una lettera della Direzione degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio. Lettera unita alla fase di accreditamento iniziale e la presentazione dell’offerta formativa in vista dell’anno accademico 2025/2026. La legge è quella sancita dal D.P.C.M. 4 agosto 2023.

I percorsi abilitanti sono da 60 CFU/CFA, per l’abilitazione all’insegnamento, da 30 CFU/CFA per i vincitori di concorso non abilitati, con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali – di cui uno nella specifica classe di concorso – nei cinque anni precedenti e quello da 36 CFU/CFA (allegato 5).