Servizio svolto da MAD senza titolo, si può inserire per il raggiungimento dei tre anni utili all’accesso al Pnrr 3 senza abilitazione

Vale anche il servizio svolto da MAD senza titolo per accedere al Pnrr 3 con il requisito delle tre annualità di servizio, a patto che il titolo di accesso sia in possesso del candidato entro la data di scadenza per la presentazione della domanda. A fine ottobre arriverà il bando per l’ultimo concorso in ambito Pnrr, dopodiché i docenti interessati avranno 20 giorni di tempo per presentare domanda in vista delle prove che si svolgeranno, scritte, entro fine anno. Poi gli orali verranno messi in calendario a inizio 2026.

Addio ai 24 cfu

Terminata la fase transitoria, è venuto meno il requisito della laurea + 24 cfu, ma non quello dei tre anni di servizio, nel caso di concorso per la scuola secondaria. Ci sono però dei paletti da rispettare.

Innanzitutto bisogna avere il titolo di studio idoneo alla classe di concorso richiesta, quindi essere in possesso dei requisiti posti dalla normativa per l’accesso alla classe di concorso di interesse. Per il calcolo dei tre anni di servizio, invece, si fa riferimento all’articolo 11/14 della legge n. 124/99 che spiega l’articolo 489, comma 1, del D.lgs. 297/94:

“Il comma 1 dell’articolo 489 del testo unico è da intendere nel senso che il servizio di insegnamento non di ruolo prestato a decorrere dall’anno scolastico 1974-1975 è considerato come anno scolastico intero se ha avuto la durata di almeno 180 giorni oppure se il servizio sia stato prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.”

Il calcolo dei tre anni di servizio

Vale il servizio prestato per almeno 180 giorni o il servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio sino al termine delle operazioni di scrutinio o al termine delle attività educative per la scuola dell’infanzia.

Gli anni utili vanno dal 2024/25 a ritroso fino al 2020/21. Escluso quindi l’anno scolastico appena iniziato, dal momento che al momento della scadenza per la presentazione della domanda sarebbe impossibile aver perfezionato 180 giorni di servizio.

Vale solo il servizio nella scuola statale e non si possono sommare servizi appartenenti ad anni scolastici differenti. Questo significa che i 180 giorni sono intesi per un solo anno scolastico. Serve anche un’annualità di servizio specifica svolta nella scuola statale per la classe di concorso richiesta. Non vale il servizio svolto alla primaria senza titolo.