Man mano che prosegue la pubblicazione dei bollettini da parte degli Uffici Scolastici, si assottiglia sempre di più l’elenco di doventi disponibili nelle gps per ricoprire gli incarichi ancora liberi nelle varie scuole italiane. Siamo alla vigilia della quarta settimana di settembre, con l’anno scolastico iniziato praticamente ovunque ma ci sono ancora cattedre scoperte.
Incarichi extra graduatorie
In questo caso, sono state emanate le liberatorie per consentire ai dirigenti scolastici di convocare docenti mediante interpello, una volta certificata l’impossibilità di assegnare l’incarico mediante gps o graduatorie di istituto. Ci sono diversi interpelli già in scadenza domani, lunedì 22 settembre. Sono quindi le ultime ore utili per presentare la propria candidatura agli ambiti territoriali in seguito alla pubblicazione degli avvisi delle supplenze disponibili sui siti ufficiali.
Ricordiamo che per le supplenze riferite a infanzie e primaia inferiori a dieci giorni, è attivo lo strumento dell’interpello-mad, o interpello preventivo, grazie al quale le scuole possono raccogliere le candidature dei docenti interessati a queste genere di supplenza prima della pubblicazione dell’interpello stesso, in modo da accorciare notevolmente le tempistiche che portano all’assegnazione della cattedra.
Il meccanismo dell’interpello
Un’eccezione adottata dal ministero già l’anno scorso, a poche settimane dal debutto dell’interpello al posto dello strumento della messa a disposizione, e confermato anche quest’anno.
La procedura di assegnazione delle supplenze fuori graduatoria è prevista dall’OM n. 88/2024. Scatta quando le graduatorie risultano esaurite, e quindi non ci sono più candidati che potranno accettare l’incarico proposto. L’interpello viene diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici.