Modello d1 ata 2017: scarica fac simile

Le domande per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie ATA possono essere presentate in formato cartaceo dal 30 settembre al 30 ottobre 2017.

Quali modelli compilare

Per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA relative al triennio 2017-2020, sono disponibili quattro modelli distinti, ciascuno destinato a una specifica esigenza:

  • Modello D1: per i candidati che si inseriscono per la prima volta nelle graduatorie;
  • Modello D2: per chi è già inserito e vuole confermare o aggiornare titoli e servizi;
  • Modello D3: da compilare online su Istanze OnLine, serve per scegliere le 30 scuole dove si desidera essere inseriti;
  • Modello D4: per chi è incluso in graduatorie provinciali (24 mesi o II fascia) e chiede il depennamento per potersi inserire in terza fascia in un’altra provincia.

La domanda va presentata in modalità cartacea tra il 30 settembre e il 30 ottobre 2017. L’assenza del modello D3 comporta l’inclusione nella sola scuola indicata nel modello cartaceo.

Come scegliere le scuole

L’applicazione online del Ministero aiuta a:

  1. Identificare la scuola presso la quale presentare la domanda (da indicare nei modelli D1 e D2);
  2. Selezionare 30 istituti scolastici della stessa provincia dove si intende essere inseriti in graduatoria (da indicare nel modello D3).

Le sedi esprimibili sono: scuole primarie, secondarie, istituti d’arte, licei artistici, istituzioni educative, scuole speciali statali. Non sono invece valide le accademie, i conservatori, i convitti e gli educandati annessi a istituti diversi da quelli ammessi.

Chi deve presentare la domanda

  • Chi si inserisce per la prima volta in graduatoria deve compilare il modello D1.
  • Chi è già incluso e vuole aggiornare o confermare la propria posizione deve utilizzare il modello D2.
  • Chi ha già un inserimento attivo ma intende aggiungere nuovi profili, deve comunque compilare nuovamente il modello D1, dichiarando da capo tutti i titoli e servizi.
  • Chi è inserito nelle graduatorie provinciali o ad esaurimento e vuole spostarsi in un’altra provincia in terza fascia deve compilare anche il modello D4 per chiedere il depennamento. In questi casi è consigliata assistenza sindacale per evitare errori.

Allegato per assistenti tecnici

È disponibile anche l’Allegato C per il profilo di assistente tecnico. Tramite l’applicazione del Ministero, è possibile verificare area e laboratorio corrispondenti in base al titolo di studio posseduto. Chi è in possesso di un diploma del DPR 87/2010 o 88/2010 dovrà fare riferimento alla nota 12 dei modelli D1 e D2 per le istruzioni specifiche.