Noipa: pagamento supplenze brevi e saltuarie
Torniamo a parlare di un argomento caldo: il pagamento delle supplenze brevi e saltuarie.
Il portale Noipa ha chiarito come funziona il flusso di pagamento per questo personale della scuola.
Gli Istituti scolastici inseriscono all’interno del portale dei servizi SIDI del Ministero dell’Istruzione i dati relativi al contratto stipulato. Tali contratti vengono quindi trasmessi al sistema Noipa.
A questo punto il Noipa registra i dati relativi ai singoli contratti e li trasforma in dati economici e dunque li inoltra alla scuola di competenza.
Avviene quindi un procedimento di verifica da parte dell’istituto scolastico e in alcuni casi possono essere applicate delle variazioni relative ad esempio alle ferie non fruite, alle assenze, all’assegno a nucleo familiare.
Nel caso in cui non risultino esserci delle variazioni, la scuola può autorizzare al pagamento degli importi corrispondenti ai dati economici relativi a ciascun contratto.
A quest punto il Sistema Spese verifica la disponibilità economica e autorizza il pagamento.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a collegarvi sulla pagina ufficiale del portale Noipa in cui troverete una chiara infografica.
Se avete dei dubbi in merito ad alcuni pagamenti o importi vi invitiamo a chiedere spiegazioni alla vostra segreteria scolastica oppure è possibile contattare l’assistenza del portale Noipa, collegandovi al sito ufficiale.
Ricordiamo inoltre che il cedolino di marzo è già visibile e scaricabile.