Presentato oggi il bando Pnrr 3 ai sindacati: 58135 posti, ci si può iscrivere con riserva

pnrr 3

Presentata oggi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ai sindacati la prima bozza dei bandi per il concorso PNRR 3. Il bando mette a disposizione 58.135 posti: 27.376 per la scuola dell’infanzia e primaria, 30.759 per secondaria di primo e secondo grado. Un contingente comprensivo di posti comuni e di sostegno, per i prossimi tre … Leggi tutto

Rinnovo contratto docenti 2025: ci siamo, riprende la trattativa mercoledì 24 settembre su buoni pasto e aumento stipendi

Rinnovo contratto docenti 2025: ci siamo, riprende la trattativa mercoledì 24 settembre su buoni pasto e aumento stipendi

Riprendono finalmente i lavori per il rinnovo del contratto docenti 2025: appuntamento all’Aran fissato per domani, mercoledì 24 settembre, quando le parti si ritroveranno attorno al tavolo delle trattative per riprendere il discorso interrotto prima dell’inizio del nuovo anno scolastico a inizio settembre. Il destino dei 240 milioni una tantum E’ cambiato qualcosa nel frattempo, … Leggi tutto

Il 4 ottobre sarà festa nazionale: scuole chiuse, ok della Camera per San Francesco, bocciata la festa per San Giuseppe

Il 4 ottobre sarà festa nazionale: ok della Camera per San Francesco, bocciata la festa per San Giuseppe

Il 4 ottobre diventa ufficialmente festa nazionale. Lo ha sancito la Camera dei deputati esprimendo 247 voti favorevoli e solo due contrari. Arriva così l’approvazione definitiva alla proposta di legge presentata da Noi Moderati per l’istituzione della festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi. Niente da fare per San Giuseppe Niente da fare invece per … Leggi tutto

Solo l’iscrizione al percorso abilitante potrebbe bastare per partecipare al prossimo concorso scuola 2025, per gli Itp basta il diploma

Solo l'iscrizione al percorso abilitante potrebbe bastare per partecipare al prossimo concorso scuola 2025, per gli Itp basta il diploma

Uno dei punti ancora da chiarire (e solo il bando che verrà pubblicato nelle prossime settimane potrà farlo definitivamente) è se sarà possibile prender parte al prossimo concorso PNRR 3 anche solo con l’iscrizione al percorso abilitante, anche non avendo perfezionato il percorso stesso e dunque non essendo ancora in possesso di abilitazione. Abilitazione obbligatoria … Leggi tutto

Con la prossima ordinanza per le supplenze l’algoritmo potrebbe finalmente “tornare indietro” e ripescare gli esclusi

Con la prossima ordinanza per le supplenze l'algoritmo potrebbe finalmente "tornare indietro" e ripescare gli esclusi

La proroga della stesura del nuovo regolamento per le supplenze è fissata al 2028, in base a quanto deciso nelle scorse settimane dal ministero. Una decisione che ha suscitato contrarietà nei sindacati, convinti che questo porterà a un rinvio del confronto su alcuni temi urgenti in ambito Gps. L’attesa per la prossima ordinanza In ogni … Leggi tutto

I posti per classe di concorso e regione del Pnrr 3 si concentreranno per la maggior parte in 5 regioni del Nord

I posti per classe di concorso e regione del Pnrr 3 si concentreranno per la maggior parte in 5 regioni del Nord

Non sarà un concorso scuola dai grandi numeri il prossimo, dal momento che al ministero sarà sufficiente perfezionare in ambito Pnrr il raggiungimento dell’obiettivo minimo dei 70mila posti da assegnare nel computo totale dei tre concorsi accordati con Bruxelles. 20mila posti messi a bando In base ai numeri ottenuti con Pnrr 1 e Pnrr 2, … Leggi tutto

Da graduatorie di istituto assegnazione annuale anche delle cattedre orario esterne che si formano dopo contrazione di organico

Da graduatorie di istituto assegnazione annuale anche delle cattedre orario esterne che si formano dopo contrazione di organico

Le cattedre orario esterne che derivano da contrazione di organico vengono conferite ai docenti aventi diritto, di anno in anno, in relazione alla graduatoria interna di istituto. Le tipologie di cattedre Lo sancisce l’articolo 11 del CCNI 2025/28. Ci sono diverse tipologie di cattedre orario esterne (COE), a seconda delle modalità con le quali si … Leggi tutto

Scuole chiuse martedì 23 settembre: allerta meteo, l’elenco dei Comuni coinvolti, in aggiornamento

Scuole chiuse martedì 23 settembre: allerta meteo, l'elenco dei Comuni coinvolti, in aggiornamento

Dopo la Liguria che ha iniziato la settimana con provvedimenti finalizzati a tutelare la sicurezza pubblica coinvolgendo anche le scuole (lasciando chiusi molti istituti), il maltempo continua a far visita al Nord Italia. Nei prossimi giorni toccherà alla Lombardia e non solo, e proprio in vista della previsione di forti precipitazioni, temporali e nubifragi, arrivano … Leggi tutto

Posti vacanti, ecco l’emendamento per la mobilità straordinaria senza vincoli: la scuola è ancora penalizzata

Posti vacanti, ecco l'emendamento per la mobilità straordinaria senza vincoli: la scuola è ancora penalizzata

Gli emendamenti Anief sul tema della mobilità straordinaria e intercompartimentale guardano nella direzione di ristabilire equità tra personale della pubblica amministrazione, partendo dal presupposto che rappresenta un’ingiustizia il fatto che al momento quello della scuola sia l’unico personale a essere vincolato. Per il sindacato, un’ingiustizia da sanare al più presto. Si prova subito a correggere … Leggi tutto

Con il rinvio del regolamento sulle supplenze al 2028 a rischio revisione di tabella valutazione titoli e difetti dell’algoritmo

Con il rinvio del regolamento sulle supplenze al 2028 a rischio revisione di tabella valutazione titoli e difetti dell'algoritmo

La decisione presa a inizio settembre con l’art. 4 del decreto 127 di rimandare ulteriormente un nuovo regolamento per il conferimento delle supplenze gps al 2028 renderà difficile intervenire su alcuni temi su cui i sindacati insistono da diverso tempo con il Ministero, e che non starebbero funzionando nel meccanismo di attribuzione delle supplenze. Rinvio … Leggi tutto

Indire, il prossimo 26 settembre chiusura ufficiale della piattaforma online per i neoassunti dell’anno scolastico 2025

Indire, il prossimo 26 settembre chisura ufficiale della piattaforma online per i neoassunti dell'anno scolastico 2025

Ancora quattro giorni di tempo prima della chiusura di Indire per quel che riguarda la piattaforma destinata online ai docenti neoassunti lo scorso anno scolastico. E’ bene sottolinearlo, non si tratta dell’ambiente riservato ai docenti neoassunti quest’anno, ma quelli che lo sono stati all’inizio dello scorso anno scolastico, concluso a giugno 2025. La chiusura della … Leggi tutto

Assunzioni insegnanti fuori graduatoria: convocazioni in corso su cattedre ancora scoperte per supplenze

In aggiornamento l'elenco delle GPS già esaurite: restano fuori i docenti sanzionati dall'art. 14

Continuano le convocazioni fuori graduatoria per i docenti dei quali le scuole hanno bisogno in questa ultima settimana di settembre per colmare i vuoti ancora riscontrati su numerose cattedre. Per convocazioni fuori graduatoria si intendono quelle cui le scuole devono necessariamente fare ricorso nel momento in cui le Gps risultano esaurite e non è nemmeno … Leggi tutto

Supplenze brevi da interpello su più classi di concorso: nessun impedimento, 2 punti per ogni mese di attività o per frazioni superiori a 16 giorni

Supplenze brevi da interpello su più classi di concorso: nessun impedimento, 2 punti per ogni mese di attività o per frazioni superiori a 16 giorni

Con sempre meno docenti disponibili nelle graduatorie gps e la gran parte delle supplenze già assegnate, sempre più cattedre vengono conferite dalle scuole mediante interpello in questi giorni, naturalmente solo dopo che è stata verificata la mancanza di disponibilità anche da graduatorie di istituto della scuola stessa e di quelle viciniori. Accettare più supplenze Per … Leggi tutto

Cancellazione dei posti in deroga e immissione in ruolo con doppio canale anche da Gps: futuro del sostegno in bilico

Nuovo concorso scuola 2025, ha preso il via oggi il censimento e collaudo delle aule informatizzate delle scuole

Il precariato sul sostegno rappresenta, se possibile, un problema nel problema nell’ambito dell’istruzione in Italia. Il ministero sta provando a tamponare la situazione con un piano di specializzazione agevolata per triennalisti e specializzati estero e con la nuova norma sulla conferma del docente di sostegno, forma di specializzazione implicita come definito dallo stesso Valditara. Basterà? … Leggi tutto