Super Green pass scuola: perchè i veri effetti si vedranno solo dopo l’Epifania
Siamo alla vigilia dell’introduzione del Super Green Pass scuola, formula più sofisticata per definire l’obbligo vaccinale che dal 15 dicembre sarà in vigore per il personale scolastico. Docenti e non, da mercoledì dovranno dimostrare di essere in regola con il proprio piano vaccinale: in caso contrario, per loro (dopo un periodo di cinque giorni per produrre la certificazione ed eventualmente venti giorni in caso di avvenuta prenotazione per la dose) scatterà la sospensione dal lavoro e non percepiranno lo stipendio per il periodo relativo.
Nessuna sanzione per chi non è in regola
Tutto il personale scolastico conserverà il suo posto di lavoro per tutto il periodo di sospensione, durante il quale non è prevista alcuna sanzione oltre i provvedimenti di cui sopra.
Nonostante la buona percentuale di vaccinati tra il personale scolastico, aumentata in queste ultime settimane da quando è stato introdotto il Super Green Pass scuola, inevitabilmente si registreranno diverse defezioni che finiranno per mettere in crisi alcune scuole. A rendere particolarmente complicato il reperimento di supplenti, sia per il personale Ata che per i docenti, ci si mette la formula introdotta dal Governo per le supplenze, che non prevede un minimo garantito di giorni lavorativi per chi andrà a sostituire un dipendente della scuola sospeso.
Nessuna garanzia per i supplenti
Se per il Green Pass c’era la garanzia del contratto minimo di 15 giorni, prima dei quali il dipendente sospeso non poteva rientrare al lavoro anche se in possesso del certificato vaccinale, per il Super Green Pass scuola non c’è alcun minimo garantito. Il docente sospeso può essere reintegrato in qualunque momento, purchè dimostri di essere in regola con il proprio piano vaccinale individuale. Questo significa che i contratto del supplente può essere annullato in qualunque momento. Cosa che renderà particolarmente complesso per i dirigenti scolastici reperire supplenti disponibili.
Aggiornamento dell’app
Proprio la tolleranza di cinque giorni per presentare la certificazione e i 20 giorni i caso di prenotazione, uniti alle vacanze natalizie, rinviano di fatto a dopo l’Epifania la comprensione effettiva dell’impatto che il Super Green Pass potrà avere sulle scuole italiane. Nel frattempo da domani i dirigenti scolastici, tramite l’aggiornamento dell’app “VerificaC19”, potranno visualizzare a tutto schermo mediante spunta rossa o verde accanto ai nomi, i dipendenti in regola e quelli da sospendere.