Scuola

Obbligo vaccinale docenti: torna l’incubo del controllo quotidiano

Con l’introduzione dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico cambiano nuovamente non solo gli obblighi dei docenti e del personale Ata nei confronti della scuola, ma anche i doveri del dirigente scolastico e di chi è stato delegato in merito al controllo quotidiano della situazione vaccinale dei dipendenti.

Venti giorni di tempo per vaccinarsi

L’obbligo vaccinale per il personale scolastico scatta dal 15 dicembre. Da quel giorno, il dirigente scolastico dovrà verificare che tutti i dipendenti siano in regola con il loro piano vaccinale individuale. Chi non dovesse essere in regola, non sarà subito sospeso. Il dirigente scolastico farà richiesta di documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione (cinque giorni di tempo) o la prenotazione del vaccino, che non dovrà avvenire in un lasso di tempo superiore ai successivi 20 giorni.

La sensazione è dunque che tra controlli, tempo utile per mettersi in regola e vacanze di Natale, le prime sospensioni per il personale docente non in regola non dovrebbero arrivare prima del ritorno a scuola dalle feste natalizie, previste subito dopo la festa dell’Epifania.

Gli strumenti a disposizione

Ma come cambia il controllo quotidiano della situazione vaccinale da parte dei presidi rispetto al Green Pass? Torna l’incubo della verifica quotidiana, ma per fortuna non sarà un controllo dipendente per dipendente, ma visualizzabile tramite schermata riepilogativa. Per le scuole è stata introdotta una piattaforma diversa per il controllo del green pass rispetto a quella comune (tramite l’app Verifica C-19).

I dirigenti scolastici potranno continuare a utilizzare per i controlli il sistema informatico Sidi, quello già utilizzato per le pratiche amministrative.

Controllo quotidiano

Daa mercoledì 15, giorno dell’introduzione dell’obbligo vaccinale, il dirigente scolastico o chi per lui dovranno loggarsi alla solita piattaforma dove sarà disponibile una nuova funzione che tramite il supporto dei servizi informatici del Ministero dell’Istruzione, mostreranno telematicamente se docente o Ata è in regola con le vaccinazioni. Non sarà quindi necessario richiedere alcuna documentazione cartacea.

Il dirigente o chi per lui avrà una schermata riepilogativa in cui accanto al nome del dipendente comparirà una spunta verde o rossa, a seconda che sia in regola con il piano vaccinale o no. Il controllo dovrà essere quotidiano, perchè come per il Green Pass, per privacy si può solo sapere se il dipendente è in regola, ma non fino a quando.