Scuola

Riapertura graduatorie docenti 2021: rischio rinvio sempre più concreto

C’è grande attesa per la riapertura delle graduatorie provinciali relative alle supplenze Gps prevista per la prossima primavera. Una riapertura che però potrebbe subire dei ritardi, secondo fonti sindacali. Il ministero ha dato indicazione che la riapertura delle graduatorie avvenga per il 2022. Si tratta di un appuntamento importante, considerato che si tratta di graduatorie provinciali per le supplenze istituite per la prima volta nel 2020.

Rischio rinvio

Lo stesso ministero, però, adesso starebbe prendendo in considerazione la possibilità di rimandare il tutto. Ma se questo dovesse avvenire, si prevedono proteste.

I sindacati nello specifico la Flc Cgil, sono preoccupati per il rischio: “Nel 2020 in occasione dell’istituzione delle Gps ci sono stati oltre 700mila insegnanti o aspiranti docenti che hanno presentato domanda per inserirsi all’interno delle graduatorie provinciali per le supplenze. Inoltre quello del 2022 è un appuntamento importante perché oltre a essere avviato l’aggiornamento (perché la validità delle Gps è biennale), il 2022 dovrebbe essere l’anno in cui si allineano dal punto di vista temporale le Gps con le Gae perché fino ad ora l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento e le Gps è stato sfalsato”.

Appuntamento dopo Natale

Tutti motivi per i quali l’aggiornamento delle graduatorie costituiscono un appuntamento molto atteso, perchè consentono di acquisire punteggi per posizionarsi meglio in graduatoria. Nelle prossime settimane, probabilmente subito dopo Natale, se ne saprà di più circa la possibilità che la riapertura delle graduatorie venga confermata per la primavera o venga rimandata.