Scuola

Iscrizione scuola primaria 2022/23: senza vaccinazione decade la domanda

Al contrario di quello che vale per gli altri gradi di istruzione della scuola, le iscrizioni per la scuola dell’infanzia 2022/2023, che si potranno effettuare a partire dal 4 gennaio, dovranno essere presentate in formato cartaceo. Ci sarà tempo fino al 28 gennaio per provvedere. La modalità è online invece per la scuola primaria. La domanda deve essere presentata utilizzando la scheda A allegata alla nota 29452 del 30 novembre 2021 (la circolare per le iscrizioni all’a.s. 2022/23).

Adempimenti vaccinali

Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori racchiude in sé la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia. Il riferimento naturalmente non è al vaccino per il Covid, che non è obbligatorio in questa fascia di età.

Per ogni alunno, si può presentare una sola domanda di iscrizione. Successivamente i genitori riceveranno da parte della scuola per iscritto agli interessati l’eventuale mancato accoglimento delle domande. In questo caso, la risposta dovrà anche contenere le motivazioni del rifiuto. In questo modo la famiglia potrà provvedere all’iscrizione presso un altro istituto.

La scuola dell’infanzia è riservata ai bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2022/2023 entro il 31 dicembre 2022).

Unica eccezione è quella riservata ai bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023. Per bambini di età inferiore l’iscrizione è preclusa.

Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, verrà data precedenza alle domande presentate da chi compie tre anni di età entro il 31 dicembre 2022.

L’ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata:

  • alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;
  • alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere
  • alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  • alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Orari

La scuola dell’infanzia prevede 40 ore settimanali. Ma su richiesta individuale, si può scendere a 25 ore settimanali nella fascia del mattino o elevato fino a 50 ore. Per l’anno scolastico 2022/2023 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022, attraverso la compilazione della scheda A prevista nella nota 29452 del 30 novembre 2021.