Scuola

Nuovo concorso straordinario 2021: per alcune classi di concorso non sarà bandito

Con il nuovo concorso straordinario 2021/22 saranno messi in palio circa 15.000 posti da dividere tra diverse classi di concorso. All’interno di esse, anche quelle che rientrano tra le classi STEM (A020, A026, A026, A028, A0241), anche se in parte minore. Secondo le previsioni, ad esse andrebbero circa 4.000 posti. Il rischio è allora che per alcune classi di concorso il concorso non sarà bandito.

Meccanismi ancora farraginosi

Le immissioni in ruolo 2021/22 sono state un successo, almeno stando a sentire il ministro Bianchi. Sicuramente è stato fatto un gran lavoro, ma la pesante eredità del passato e meccanismi ancora farraginosi hanno prodotto il risultato di 55.190 posti da coprire. Di questi, molti posti dovranno essere accantonati per i concorsi ordinari del 2020 ancora non svolti.

Secondo il calcolo, parliamo di 12.863 posti per infanzia e primaria, e 33.000 per la secondaria di primo e secondo grado. Fermi restando i 6.109 posti destinati al concorso STEM già svolto in estate.

I 15.000 posti sono al lordo dei posti destinati al nuovo concorso straordinario per le classi di concorso STEM.

Scadenza di dicembre troppo ravvicinata

Restano 6.633 posti disponibili per i bandi STEM. Di questi 4.648 sono destinati alla procedura straordinaria di cui usufruiranno i precari con tre annualità di servizio negli ultimi cinque anni svolti nella scuola statale. Invece 1.685 sono riservati a un nuovo concorso ordinario.

Non è detto che il nuovo concorso straordinario si riesca a svolgere, come promesso entro dicembre. Per il momento l’unico concorso che sembra davvero essere in grado di partire entro dine 2021 sembra quello ordinario per infanzia e primaria.

Assunzione da GPS su posto di sostegno

Per quel che riguarda il nuovo concorso straordinario il decreto Sostegni bis sottolinea come la procedura “è riservata ai docenti non compresi tra quelli che partecipano alle assunzioni da GPS/elenchi aggiuntivi 2021/22”.

Da capire se questa regola varrà anche se l’assunzione da GPS è avvenuta sui posto di sostegno. I docenti assunti da GPS nel 2021/22 hanno già usufruito di una procedura “speciale” prevista dal Decreto Sostegni bis. Questo potrebbe far pensare che il nuovo concorso straordinario possa essere riservato ad altri docenti. Una strada che consentirebbe di aumentare la copertura dei posti disponibili.