Scuola

Green Pass scuola: durerà soltanto 9 mesi, tamponi per ora valgono ancora

L’evoluzione della pandemia costringe il Governo a monitorare quotidianamente la situazione e a ipotizzare di adeguare le misure di contenimento al rischio previsto e in base all’aumento dei contagi. In questo senso il Green Pass scuola, ma la certificazione verde in generale, costituisce uno strumento fondamentale che per questo potrebbe subire delle variazioni per quel che riguarda la sua regolamentazione.

Diminuisce la durata del Green Pass

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intenzionato a proporre nel prossimo Consiglio dei Ministri, delle novità. Quella che riguarda più da vicino la scuola è la riduzione della validità del green pass che passa da 12 mesi a 9 mesi. Si tratta di novità che potrebbero entrare in vigore da subito, già dal mese di dicembre. Il Governo non vuole correre rischi e ridurre la validità del Green Pass significa immunizzare con la terza dose, fin da subito, una percentuale più alta della popolazione.

Si è parlato nei giorni scorsi anche di novità per quel che riguarda i tamponi. Il Governo starebbe riflettendo sulla possibilità di escludere questa metodologia da quelle previste per ottenere il Green Pass. Che sarebbe dunque riservato unicamente a chi si è vaccinato o a chi è guarito dal Covid. Ma si tratta di una misura troppo forte, soprattutto a ridosso delle feste di Natale, che sconvolgerebbe il mondo del lavoro, della scuola e non solo, e che porterebbe a proteste ulteriori.

Tamponi per ora ancora validi per ottenere il Green Pass

Possibile che questa eventualità il Governo la tenga in cantiere e la tiri nuovamente fuori nel caso in cui la curva dei contagi, ci si augura di no, cominci a salire in maniera eccessiva come sta avvenendo in Germania. Quel che è certo è che lo stato di emergenza verrà rinnovato per almeno altri sei mesi. Quindi si arriverà al prossimo giugno, in concomitanza con la fine dell’anno scolastico.

Il tutto ovviamente salvo cambiamenti in peggio della situazione epidemiologica. Se dovessero esserci cambiamenti in meglio, è comunque probabile che il Governo non allenti subito alcuna restrizione, in modo da mantenere alta la soglia di prudenza nei confronti di una serie di ondate che stanno colpendo l’Italia in modo minore e l’Europa e il mondo in generale. La decisione sarà formalizzata nelle prossime settimane, a ridosso delle festività natalizie e prima dell’attuale scadenza dello stato di emergenza, fissata al 31 dicembre.

Leggi tutto: Green Pass scuola: tampone non più valido per la certificazione verde?