Economia & Fisco

Calendario pagamento pensioni 2021: scopri in quale data puoi riscuotere in base al cognome

Il calendario pagamento pensioni 2021 di novembre prevede l’anticipo dell’erogazione delle mensilità a partire da lunedì 25 ottobre. Si tratta di un anticipo riservato ai pensionati che percepiscono l’assegno tramite Poste italiane. L’anticipo del pagamento delle pensioni è deciso per dare seguito a quanto accaduto negli ultimi mesi, in virtù della necessità di evitare assembramenti, in concomitanza con il persistere fino a fine anno dello stato di emergenza legato ai contagi da pandemia.

Il calendario diviso per giorno e per lettera

E così anche a novembre il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la modalità anticipata, rispettando la turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento: i cognomi dalla A alla B lunedì 25 ottobre; dalla C alla D martedì 26 ottobre; dalla E alla K mercoledì 27 ottobre; dalla L alla O giovedì 28 ottobre ; dalla P alla R venerdì 29 ottobre; dalla S alla Z sabato mattina 30 ottobre.

La delega ai carabinieri

Le agevolazioni per i pensionati riguardano anche la possibilità di ricevere direttamente a casa la pensione. E’ un servizio offerto da Poste Italiane ai cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione. Se ricorrono questi requisiti, i pensionati possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i carabinieri.

Lo scopo è ridurre i rischi

Come detto il pagamento anticipato delle pensioni anche per novembre è stato deciso per evitare assembramenti negli uffici postali, in modo da garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Questo significa che anche nelle giornate di pagamento anticipato delle pensioni, i clienti degli uffici postali sovrano rispettare i protocolli di sicurezza legati alla pandemia: è raccomandato quindi indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.

Leggi anche: Calcolo pensione opzione donna: proroga Inps, cambiano i requisiti dal 2022