Scuola

Prossimo Concorso ordinario STEM: idonei e graduatoria ed esaurimento

In vista dell’anno scolastico 2022/2023 si svolgerà un concorso ordinario finalizzato alle assunzioni dei nuovi docenti di ruolo. Un concorso scolastico composto da quello ordinario che dovrebbe vedere la luce entro fine dicembre, come più volte promesso dal ministro dell’istruzione Bianchi, e per il quale le domande di iscrizione sono già state presentate. C’è poi il prossimo concorso ordinario STEM, per le quali il concorso ordinario è già stato svolto in estate tra mille polemiche, legate alla difficoltà dei quesiti he hanno portato a un bassissimo numero di promossi.

Classi di concorso del Nuovo concorso STEM

Il Nuovo concorso STEM verrà bandito per le stesse classi di concorso per cui si è svolto il concorso in estate:

A020 Fisica
A026 Matematica
A027 Matematica e Fisica
A028 Matematica e Scienze
A041 Scienze e tecnologie informatiche

A breve verrà pubblicato il nuovo bando per la partecipazione al concorso, e sarà possibile presentare nuove domande di iscrizione. Il concorso sarà riservato ai candidati che hanno già partecipato al concorso dell’estate 2021, ma che non sono riusciti a superare le prove. Potranno partecipare anche coloro i quali non hanno affatto preso parte al concorso, non presentandosi alle prove. Infine la domanda sarà a disposizione di tutti coloro dispongono di Laurea + 24 CFU, abilitazione per la stessa classe di concorso richiesta o abilitazione in altro grado di scuola. La laurea, per essere ritenuta valida, deve essere completa di CFU per accedere alla classe di concorso richiesta.

Le prove: idonei e graduatorie a esaurimento

Le prove saranno caratterizzate dalla procedura semplificata introdotta per i concorsi pubblici, e dunque senza prova preselettiva. Ci sarà dunque unicamente prova scritta, prova orale, valutazione titoli.

Il ministero deve ancora decidere il destino di coloro i quali hanno superato le prove dello scorso giugno, risultando idonei, ma non sono rientrati tra i posti messi a bando. Il ministero dovrà decidere se sarà necessario per loro rifare il concorso o se si deciderà che la graduatoria diventi ad esaurimento.

Leggi anche: Concorso ordinario scuola secondaria: pubblicazione quesiti precedente le prove

Leggi anche: Concorso ordinario scuola primaria: in Gazzetta Ufficiale pubblicazione decreti ministeriali