Scuola

Concorso ordinario scuola 2021: la tabella di marcia per farcela entro Natale

L’annuncio di oggi da parte del Ministro Bianchi, che ha confermato come entro Natale verranno attuati i concorsi ordinari scuola, conferma da un lato la volontà del Governo di rispettare l’impegno preso, dall’altro il fatto che novembre sarà in questo senso un mese decisivo. Perchè a questo punto i tempi sono particolarmente ristretti, e allora nelle prossime settimane ci saranno novità importanti per quel che riguarda i bandi e le date dei concorsi.

Il parere del Cspi

L’incontro tra Ministero dell’Istruzione e organizzazioni sindacali per parlare del nuovo bando scuola non è andato nel migliore dei modi, dal momento che le parti sociali hanno rilevato più di una perplessità circa alcuni aspetti della procedura che porterà al concorso ordinario. In particolare, i sindacati non sono soddisfatti circa la chiusura da parte del Ministero alla riapertura dei termini di iscrizione del concorso, nonostante il bando sia stato emanato ormai più di un anno fa.

In ogni caso le parti si incontreranno tra circa due settimane, prima della metà di novembre, per ridiscutere le questioni ancora in sospeso, e in quell’occasione i sindacati si augurano ci possa essere un riavvicinamento. Intanto il Ministero sta provvedendo a inviare uno schema di decreto al CSPI: uno per il concorso infanzia e primaria e un altro per la secondaria.

Le scadenze

Già la prossima settimana il CSPI dovrebbe inviare il parere al Miur, possibilmente entro la data del 4 novembre. I tempi sono particolarmente ristretti per cui poi a stretto giro di posta il Miur dovrà decidere se accogliere i suggerimenti del CSPI oppure no.

L’obiettivo è dopo una settimana riconvocare i sindacati, per mettere nero su bianco la bozza definitiva del bando. La tempistica impone di pubblicare entro il 12 novembre i decreti ministeriali in Gazzetta Ufficiale. Entro fine novembre, se davvero si vogliono attuare i concorsi per Natale, bisognerà pubblicare i bandi di concorso definitivi.

Se i tempi verranno rispettati, le prove scritte potrebbero anche iniziare intorno alla metà di dicembre, considerato che incombe il Natale e dunque tutta la procedura andrà completata entro il 23. Altrimenti si dovrà posticipare tutto a inizio gennaio.

Leggi anche: Concorso ordinario infanzia e primaria: l’annuncio di Bianchi, si fa entro dicembre 2021