Squid game petizione: esiste anche il filtro famiglia per impedirne la visione
Squid Game, serie tv coreana disponibile su Netflix, deve essere fermato. E’ questa la richiesta di una petizione online lanciata su Change.org e diretta alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza dalla Fondazione Carolina. “Di fronte allo sgomento di mamme e maestre delle scuole materne non bastano i buoni propositi, ma serve un’azione concreta”, dicono dalla Onlus, sottolineando che non si tratta di “un atto censorio, ma risponde alla necessità di far fronte alla sconfitta dei parental control e alla crisi della genitorialità”.
Esiste il filtro famiglia
Una richiesta che sposta probabilmente il problema, dal controllo che dovrebbero effettuare i genitori su cosa i loro figli vedono in tv, al prodotto stesso. Non è certo il primo prodotto violento, Squid Game, ne sarà l’ultimo. Probabilmente non è nemmeno il più violento, basti pensare a qualunque film horror splatter, da Hostel a L’enigmista. Il problema sta piuttosto nell’accostamento tra giochi per bambini e violenza, su cui la serie basa la propria trama. Una serie di giochi al massacro, a eliminazione, il cui premio finale è una grossa somma di danaro.
Come detto, però, tutte le piattaforme come Netflix, sul quale il prodotto è disponibile, hanno molte opzioni che consentono ai genitori di impedire l’accesso a determinati contenuti ai figli più piccoli, come il filtro famiglia. Forse dovrebbe essere soprattutto questo il passo in avanti da fare: insegnare ai genitori come applicare questi filtri per l’età, una volta che decidono di sottoscrivere abbonamenti a queste piattaforme tv dove c’è di tutto. E dove Squid Game non è certo l’unico prodotto violento.
Emulazione dei giochi violenti
“Mio figlio ha picchiato la sua amichetta mentre giocava a Squid Game”. “A mia figlia hanno rovesciato lo zaino fuori dalla finestra dell’aula perché ha perso a Squid Game, non vuole più uscire di casa“. “I miei figli non sono stati invitati alla festa del loro compagno, perché non vogliono giocare a Squid Game”. Queste alcune delle dichiarazioni di genitori preoccupati per la visione da parte dei loro film della serie.
Al momento della stesura di questo articolo, la petizione per cancellare Squid Game ha raggiunto circa 1930 firme di 2500. Una volta raggiunte le 2500 firme, semplicemente la petizione stessa per cancellare Squid Game avrà più risonanza mediatica. Netflix suggerisce la visione della serie a utenti sopra i 14 anni di età. “Da oggi è possibile firmare la petizione per bloccare questo contenuto, micidiale per gli utenti più piccoli e i giovani più fragili”, denuncia Ivano Zoppi. “A questo punto, l’unica soluzione possibile – sottolinea il referente della fondazione – sembra la censura vecchio stampo. Qualcuno storcerà il naso, ma oramai sembra l’unico strumento possibile a difesa del principio di incolumità dei minori”.