Scuola

Allerta meteo Napoli scuole chiuse domani: ecco perchè non c’è la decisione

Niente piogge, ma torna l’allerta meteo sulla Regione Campania a a causa del forte vento. Al punto che la Protezione Civile della Regione Campania si p vista costretta a emanare un avviso di allerta meteo per venti forti o molto forti e mare agitato localmente molto agitato al largo e lungo le coste esposte. L’emergenza meteo inizierà a partire dalle 20 di stasera ma vedrà il suo culmine nei prossimo giorni, fino alle ore 14 di venerdì 15 ottobre.

Vento forte

Proprio domani, secondo gli esperti, sarà il momento in cui le condizioni meteo potrebbero essere più avverse. Infatti nel bollettino della protezione civile la giornata più critica è stata indicata quella di giovedì 14 ottobre. Sarà proprio domani, infatti che i venti, provenienti da Nord-Nord Est, si intensificheranno sull’intero territorio regionale con raffiche molto forti e il mare si presenterà molto agitato al largo e lungo le coste esposte.

Il quadro generale della situazione ha portato la Protezione Civile della Regione Campania a emanare una allerta meteo, unitamente alla raccomandazione nei confronti di tutti gli enti competenti di prestare la massima attenzione monitorando la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. La protezione civile ha invitato gli enti predisposti a mettere in atto tutte le misure finalizzate a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi Piani.

Per ora scuola aperte, ecco perchè

Non c’è un colore per questa allerta meteo, semplicemente perchè il rischio è connesso al forte vento e non alle piogge, che invece determinano con il rischio idrogeologico ed idraulico rischi maggiori. Quindi l’allerta meteo resta verde, dal momento che non sono previsti temporali tali da determinare notevole impatto al suolo. Ma il pericolo c’è comunque. Al momento non sono stati segnalati provvedimenti relativi alla chiusura delle scuole, non essendo stati ravvisati pericoli particolari proprio in virtù dell’assenza di forti piogge. Ma la situazione potrebbe cambiare nelle prossime ore e di conseguenza anche le decisioni dei singoli sindaci deli Comuni interessati.