Allerta meteo Bari domani scuole chiuse: aggiornamento per il 6 ottobre
Allerta meteo anche a Bari e provincia, nelle prossime ore, conseguenza dell’ondata che ha investito il nord Italia negli scorsi giorni, Liguria in primis, ma anche Lombardia e Toscana. Il maltempo si sta spostando verso il Sud e colpirà Campania, Sicilia e anche la Puglia. Comincerà a far sentire i suoi effetti oggi martedì 5 ottobre, ma proseguirà anche nei prossimi giorni, anticipo di un inverno che sembra voler giungere all’improvviso bypassando l’autunno. Una allerta meteo che al momento non sembra in grado di rendere necessaria la chiusura delle scuole per mercoledì 6 ottobre, ma la situazione è monitorata di ora in ora e le decisioni potrebbero essere diverse tra Bari e Provincia e in generale tutta la Puglia.
Chiusura scuole per ora scongiurata
Quel che è certo è che nelle prossime ore prevista possibilità di piogge, anche a tratti consistenti, su tutto il foggiano, nella provincia Bat ed in molti comuni del Barese. Torna dunque il maltempo su Bari e provincia, e lo fa con le piogge, quelle che sono mancate praticamente per tutte l’estate. Allerta meteo dopo l’ennesima settimana all’insegna del sole e di temperature miti, nonostante l’autunno sia già arrivato da un po’.
La Protezione Civile regionale ha emesso, un’allerta valida fino alle 20 di oggi per precipitazioni da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale e centrale costiera. Come detto per il momento non sembra un’allerta in grado di far chiudere le scuole, ma potrebbero essere prese decisioni diverse nelle prossime ore. Dopo la didattica a distanza forzata degli ultimi mesi, la chiusura delle scuole è considerata una extrema ratio cui ricorrere solo in caso di estrema necessità. Il maltempo proseguirà anche per il resto della settimana, con piogge e temporali fino al weekend.
Allerta meteo in sospeso
Un anticipo di inverno che farà sentire la sua forza nelle prossime ore, e che potrebbe costringere la Protezione civile a emettere una ulteriore ordinanza e una allerta che vada al di là di quella attuale che scade alle 20 del 5 ottobre.