Scuole chiuse Genova domani: le previsioni meteo, allerta su tutta la Regione
Oggi scuole chiuse a Genova per il maltempo, e chissà che il provvedimento non possa essere anche esteso a domani e ai prossimi giorni. Scuole chiuse Genova domani in particolare, tutta la mattinata sono previste forti piogge. Poi miglioramento. Preoccupano le condizioni del meteo in Liguria, e allora è scattata immediata l’allerta rossa per il timore di conseguenze derivanti dalle intense piogge previste come diffuse e prolungate nel centro della regione. C’è anche allerta arancione per temporali. E va considerato che si tratta dell’allerta massima per questo tipo di condizioni meteo. L’allerta arancione riguarda tutta la Liguria.
Picco rischio oggi alle 14
Il picco del rischio è previsto per oggi alle 14. Per questo le scuole rimarranno chiuse tutto il giorno, per evitare spostamenti per l’uscita dagli istituti proprio in concomitanza con il picco previsto di maltempo.
L’allerta arancione è scattata già nella notte nelle province di Genova e Savona. Ma la preoccupazione riguarda l’allerta rossa prevista per le 14 di oggi.
Per questo il Comune di Genova ha deciso di chiudere le scuole, così come Savona. A Savona l’affluenza sarebbe stata comunque inferiore in virtù delle elezioni comunali che già avevano previsto la chiusura degli istituti.
La Regione è in costante contatto con la Protezione Civile per gestire al meglio la situazione e prendere i provvedimenti indispensabili a ridurre i rischi.
Ultimo bollettino
Ecco cosa dice l’ultimo bollettino emesso alle 7 di mattina per comunicare il monitoraggio meteo-idrologico: «Nelle ultime due/tre ore sul comune di Genova (zona B) sono state registrate precipitazioni di intensità tra forte e molto forte legate a una struttura precipitativa attualmente ancora attiva. I livelli idrometrici di Polcevera e Bisagno stanno salendo in conseguenza delle piogge in atto ma con livelli ampiamente al di sotto della soglia di guardia. Si segnala la risposta significativa di alcuni piccoli rii in Val Bisagno, in particolare del Rio Veilino, con livelli in avvicinamento e prossimi alla soglia di allarme. Si segnala la possibilità di allagamenti, rigurgito di reti fognarie in corrispondenza degli scrosci più intensi tuttora in atto».
Scuole chiuse oggi e forse anche domani
Per questo è scattata l’allerta rossa per Genova e Savona, dalle 14 di oggi, lunedì 4 ottobre, per piogge diffuse:
In generale l’allarme riguarda tutta la Liguria che oggi sarà arancione. Le zone più a rischio, quindi rosse, sono quelle di Genova e tutto il Savonese. Al momento non è stato indicato un termine dell’allerta. Quindi l’emergenza potrebbe proseguire anche nei prossimi giorni. Dipenderà dalle decisioni di Arpal che sta seguendo gli sviluppi della perturbazione.
Per questo a Genova oggi le scuole resteranno chiuse in virtù dell’allerta rossa che scatta alle 14. Stessa decisione per la città di Savona. A Cogoleto e Arenzano per l’intera giornata di lunedì e fino al termine dell’allerta arancione/rossa resteranno chiuse le scuole, ma non solo. Chiuse anche le biblioteche, i cimiteri, i centri diurni, gli impianti sportivi, i parchi, le aree giochi e i centri civici comunali.