Supplenze Gps: cambiano disponibilità, ma chi ha fatto questo scelta è convocato lo stesso
Nonostante la procedura per l’inoltro delle domande relative alle supplenze sia terminata, tra mille polemiche, per le supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2022 regna ancora il caos legato alla pubblicazione delle disponibilità. In questi giorni arriveranno i primi risultati relativi alla maxiconvocazione avvenuta tramite l’informatizzazione nomine supplenze svoltasi a metà agosto. Culminata con le proteste per il malfunzionamento del sito istane online he avrebbe impedito a molti candidati di completare la procedura.
Disponibilità arrivate in ritardo
Ma come mai in così tanti hanno aspettato gli ultimi giorni disponibili per procedere? Proprio per attendere la pubblicazione delle disponibilità, indispensabile per inoltrare con cognizione di causa la domanda completa della scelta delle 150 sedi.
Ricordiamo infatti che la procedura è iniziata il 10 agosto, ma la circolare delle supplenze ha consentito la pubblicazione delle disponibilità fino al 13 agosto, dunque a procedura iniziata. Poco male, se il termine fosse stato rispettato. Diversi candidati invece hanno potuto conoscere le disponibilità solo il 20 agosto, a ridosso della scadenza fissata per il 21 a mezzanotte, e per la quale non è stata concessa nessuna proroga. Sono stati molti gli uffici che hanno pubblicato file di rettifica e modifica fino all’ultimo momento.
Super lavoro per gli Uffici scolastici
C’è di peggio: anche dopo la chiusura, tra il 23 e il 24 agosto, alcune disponibilità sono state modificate, rendendo così in molti casi non precisa la scelta delle sedi inserite nelle istanze.
Va detto che il compito degli Uffici Scolastici non è affatto semplice, e viene svolto anche in un periodo molto particolare come quello di agosto. Gli impegni sono molteplici, dal momento che ricade su di loro la gestione delle graduatorie di docenti, ATA, personale educativo, IRC, tra immissioni in ruolo e assegnazioni provvisorie.
Di fatto però il loro lavoro è indispensabile al fine dell’attribuzione delle supplenze, attuato mediante la composizione delle GPS le graduatorie provinciali da cui proporre gli incarichi.
Disponibilità, modifiche ancora in corso
Si sono verificati casi di modifiche successive al 21 agosto. Le disponibilità pubblicate erano realizzate in base a immissioni in ruolo da graduatorie di merito su posto comune e sostegno, immissioni in ruolo da graduatorie ad esaurimento su posto comune e sostegno, utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali su posto comune e sostegno.
Ma potrebbero cambiare per via delle immissioni in ruolo da Concorso STEM, surroga immissioni in ruolo da graduatorie di merito, surroga immissioni in ruolo da graduatorie ad esaurimento.
Il metodo per essere nominati comunque
Chi ha inserito distretti e comuni tra le PREFERENZE non perderà l’occasione di essere nominato. Questo perchè effettuando questa scelta, eventuali posti resi liberi dopo la chiusura del sistema e non indicati analiticamente dal candidato, entrano comunque a far parte delle preferenze.