Ata

Graduatorie Ata terza fascia definitive: meglio evitare di visualizzarle su Istanze Online

Sono ormai disponibili grazie al puntuale lavoro delle scuole polo, le graduatorie definitive definitive di personale ATA 2021. Sono graduatorie che accolgono diversi tipi di profili lavorativi, come Collaboratore Scolastico, Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Guardarobiere, Cuoco, Infermiere etc. Per visualizzare le Graduatorie Ata con gli elenchi definitivi è necessario collegarsi ai siti ufficiali delle scuole polo. Queste scuole, unitamente alla graduatorie definitive ATA 2021, provvederanno alla pubblicazione del decreto.Graduatorie Ata terza fascia definitive: meglio evitare di visualizzarle su Istanze Online

Graduatorie non più modificabili

Ricordiamo che si tratta di graduatorie chiamate definitive proprio in virtù del fatto che non sono più modificabili tramite richiesta di rettifica da parte del diretto interessato. Richiesta che ormai deve essere già stata fatta, e che può essere stata accolta o meno.

Con la pubblicazione delle graduatorie definitive ATA 2021 si apre una fase fondamentale per le scuole, dal momento che consentirà alle scuole di nominare nei primi giorni del mese di settembre il personale ATA. Solo così sarà dunque possibile provvedere a riempire tutte le caselle eventualmente mancanti per il completamento degli organici delle scuole.

Organico Covid fino a fine anno

Queste graduatorie serviranno anche a rimpolpare l’organico COVID, personale di rinforzo necessario per fare fronte all’emergenza sanitaria. Organico Covid che è stato confermato fino a fine anno, in concomitanza con la fine attuale dello stato di emergenza legato alla pandemia. Ma che con ogni probabilità verrà confermato fino alla fine dell’anno scolastico in corso.

Il Ministero ha reso noto che le domande pervenute sono 2.178.949. Ogni candidato ha avuto la possibilità di presentare fino a 30 istituzioni scolastiche nella stessa provincia all’interno della domanda. Si tratta di preferenze che saranno valide, in presenza di organico, per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo.

Evitare di sovraccaricare Istanze Online

Le convocazioni per le supplenze saranno effettuate direttamente dalle scuole. Sarà infatti compito dei singoli istituti quello di provvedere a convocare i candidati selezionati attraverso una comunicazione che perverrà direttamente sulla casella di posta elettronica certificata (PEC) o tradizionale istituzionale o privata (PEO) e verificarne la disponibilità ad accettare o meno la proposta di assunzione.

Le graduatorie di terza fascia ATA definitive sono visibili sui siti web delle scuole, sul portale web MIUR per le Istanze Online e tramite l’app MyIS del Ministero dell’Istruzione. Anche se in questo momento, considerato il sovraccarico del sito Istanze Online dovuto alle domande Gps, è consigliabile provare a sfruttare gli altri canali disponibili per non gravare ulteriormente su di un server già di per se affaticato, che sta rendendo necessaria la proroga, ormai molto probabile, della scadenza della presentazione delle domande.