Cresce l’attesa per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando per il reclutamento dei docenti abilitati. La pubblicazione stessa era attesa proprio per oggi 7 febbraio.
Nel decreto saranno contenute le indicazioni per il concorso riservato a chi possiede una abilitazione o è specializzato sul sostegno. Possono partecipare anche i docenti già di ruolo.
Nel frattempo sono state rese note le date ufficiali per la presentazione delle domande: dovranno essere caricate su Istanze on line dal 20 febbraio al 22 marzo.
La sentenza che ha reintegrato anche ai docenti di ruolo ha di fatto allungato i tempi. C’è infatti anche da organizzare la successiva parte relativa al percorso FIT successiva al concorso stesso.
E’ previsto il pagamento di 5 euro per diritti di segreteria.
Il concorso è riservato alla scuola secondaria, in particolare a coloro i quali sono in possesso di abilitazione per la classe di concorso richiesta.
Grande curiosità per conoscere quali saranno le modalità di partecipazione per i docenti di ruolo e quali sono i programmi di studio ideali.
La tabella di valutazione dei titoli intanto è già nota. E’ stata anticipata dalla FLCGIL e prevede l’assegnazione di un massimo di 60 punti così divisi:
titolo di accesso: massimo 34 punti
ulteriori titoli professionali e culturali: massimo 25 punti
pubblicazioni: massimo 9 punti
servizi di insegnamento: massimo 30 punti.
Per quel che riguarda il successivo corso del periodo di formazione, ciò che è già noto è che i vincitori saranno utilizzati su posti vacanti e disponibili. Ci sarà un compenso equiparato a quello di un supplente.
Be the first to comment