Notizie dal mondo

Assunzioni scuola: ecco i posti disponibili per le immissioni in ruolo 2017/2018

Quanti sono i posti disponibili per le immissioni di ruolo nell’a.s. 2017/2018? La trattativa tra Ministeri è ancora in corso. I posti derivanti da turn over pensionamenti sono fissi, quelli da stabilire sono quanti ne deriveranno per la trasformazione di alcune cattedre dell’organico di fatto in organico di diritto.

La Legge di Bilancio ha stanziato 144 milioni di euro in questo senso. Ma quanti posti può garantire una simile cifra? Il Ministero dell’Istruzione punta a un aumento di 25mila posti, il Ministero dell’Economia e Finanze non andrebbe oltre i 10mila posti che verranno assegnati tramite mobilità e assunzioni di ruolo dei precari nelle GaE e dei vincitori dell’ultimo concorso scuola.

I docenti che hanno presentato domanda di pensionamento per l’a.s. 2017/2018 sono 25mila, soprattutto al Nord. Lo squilibrio con il Mezzogiorno rischia di aumentare. Come ormai noto, infatti, il maggior numero di cattedre disponibili sono in Settentrione, il maggior numero di insegnanti senza lavoro sono al Sud.

Ricapitolando: 25mila posti derivanti dai pensionamenti, 10mila dalla trasformazione dei posti dell’organico di fatto in organico di diritto, 15mila in attesa della risposta del MEF al MIUR.

Dei 35mila posti certi, il 60% sarà riservato alle assunzioni di ruolo degli insegnanti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento e dei vincitori del concorso scuola. Poi il 30% delle cattedre libere sarà assegnato tramite le operazioni di mobilità, mentre il 10% è per la mobilità professionale.

Tradotto in numeri:

21.000 assunzioni per immissioni di ruolo da GaE e graduatorie di merito del Concorso Scuola;
10.500 assunzioni per la mobilità;
3.500 assunzioni per la mobilità professionale.