Punteggi graduatoria regionale docenti abilitati secondaria: 60% servizio e titoli, 40% prova didattica
Resi noti i punteggi per la graduatoria regionale per docenti abilitati secondaria: 60% a servizio e titoli, 40% a prova didattica. Lo dice il parere favorevole della Commissione Cultura allo schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione.
Secondo quanto stabilito, il primo inserimento sarà perfezionato entro l’anno scolastico 2017/18. I docenti abilitati saranno inseriti nella graduatoria regionale entro l’a.s. 2017/18.
Lo scopo è quello di arrivare a formare una graduatoria regionale di merito. Sarà una graduatoria ad esaurimento, sulla base dei titoli posseduti. Tra questi, è compreso il servizio prestato presso istituzioni scolastiche statali o paritarie. Si terrà conto anche della valutazione conseguita in una prova orale da sostenere che avrà natura didattico-metodologica. A questa prova viene assegnato un punteggio complessivo non superiore al 40 per cento. In base a questo punteggio sarà formulata la graduatoria.
Validi tra i titoli posseduti anche il superamento di prove concorsuali di precedenti concorsi per l’immissione in ruolo nella scuola.
I docenti che appartengono a questa categoria verranno ammessi annualmente direttamente al terzo anno del percorso FIT. Saranno anche esonerati dal conseguimento dei CFU/CFA per gli ultimi due anni di tale percorso.
I docenti ammessi non compariranno più nella graduatoria di merito regionale, dalle GaE, dalle graduatorie dei precedenti concorsi e dalle graduatorie di istituto. Non rientrano in questa procedura i docenti già titolari di contratto a tempo indeterminato.