Graduatorie di istituto II e III fascia, ultime decisioni su aggiornamento 2017/20
Comincia a muoversi qualcosa di concreto per le Graduatorie di istituto II e III fascia relativamente all’aggiornamento 2017/20. Intanto sappiamo di certo che è previsto un incontro al Miur il prossimo 21 marzo, in cui si parlerà delle proposte di modifiche delle tabelle dei titoli.
Ricordiamo che alle graduatorie di istituto per il triennio 2017/20 accedono rispettivamente i docenti in possesso di abilitazione ma non inseriti in GaE e i docenti in possesso del solo titolo di accesso all’insegnamento.
Il Ministero ha spostato al 2018 l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento. Inoltre, la I fascia delle graduatorie di istituto non verrà aggiornata. Sì invece al rinnovo di II e III fascia.
I sindacati non sono d’accordo e sottolineano come questa decisione impedisce di modificare le attuali scuole di inserimento da parte di coloro i quali sono attualmente inseriti nella prima fascia e chiederanno l’aggiornamento o il nuovo inserimento anche nella seconda o terza fascia.
Altro punto di discussione la questione relativa al fatto che il titolo di accesso comprensivo dei CFU necessari per accedere alle singole classi di concorso deve essere in possesso del candidato entro la data ultima per la presentazione della domanda.
I sindacati vogliono che sia concessa la possibilità di iscrizione con riserva fino al 31 agosto. In questo modo potrebbero rientrare anche i laureandi della sessione estiva e chi deve completare il titolo.
I docenti in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 potranno inserirsi in II fascia delle graduatorie di istituto.