Graduatorie, Gps e supplenze

Graduatorie a esaurimento e concorso: immissioni in ruolo per II fascia graduatorie di istituto

E’ in continua evoluzione la questione relativa alle immissioni in ruolo. Sappiamo che le graduatorie ad esaurimento e le graduatorie di concorso hanno la priorità, ma è ancora da chiarire come funzionerà per la II fascia delle graduatorie di istituto.







La novità è che, stando alle parole del capogruppo del Partito Democratico Maria Coscia, i docenti delle Graduatorie a Esaurimento non verranno penalizzati dalla fase transitoria. Non è ancora una decisione definitiva, ma l’esponente Pd ha assicurato che dell’argomento si parlerà nel corso della discussione sul parere al Parlamento.

La fase transitoria sarà gestita con un prelevamento dalle Graduatorie a Esaurimento e dalle Graduatorie di merito del concorso sempre al 50% per coprire i posti vacanti e disponibili.

Cosa succederà se su una classe di concorso non dovesse esserci nessun docente disponibile per coprire il posto nelle Graduatorie a Esaurimento o nelle Graduatorie di merito? In quel caso si attingerà da un’altra graduatoria. Probabile che sia la graduatoria regionale. In questa graduatoria verranno immessi i docenti abilitati attualmente iscritti alla seconda fascia d’istituto. La soluzione che si ritiene più idonea per garantire la copertura.

Nel caso una delle graduatorie, Graduatorie di merito o Graduatorie a Esaurimento risultino esaurite si provvederà alla copertura dei posti mediante l’altra graduatoria.