Scuola

Legge di Bilancio: novità per scuola e università




Bullismo e Cyberbullismo: dal Miur 2 milioni di euro per il Piano nazionale

All’interno della Legge di Bilancio, approvata dal Consiglio dei Ministri, si parla anche di scuola e università.

Il finanziamento che andrà a coprire questo settore ammonta a circa 1 miliardo di euro.

Ma di cosa si tratta? Quali sono i punti chiave su cui interverrà la legge.

-25 mila nuove cattedre di cui 5 mila saranno sul sostegno

-Finanziamenti per le scuole paritarie materne con la presenza di un alto numero di studenti disabili

-Aumento dei finanziamenti per Istituti Tecnici Superiori

-Finanziamento decreto 0-6

-Potenziamento per l’orientamento nelle scuole

L’Università conquista una grossa fetta del finanziamento. Tra le novità più significative troviamo:




-Incremento del fondo per il diritto allo studio. E’ stata inserita una no tax area per i redditi bassi (esenzione totale per i redditi fino a 13.000 euro e parziale, con diverse modulazioni, per i redditi da 13.000 a 25.000 euro)

-Borse di studio riservate agli studenti più meritevoli

-Valorizzati i migliori dipartimenti universitari e possibile assunzione di ricercatori.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.